X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
  • Manifestazioni
  • Concerti e Musica
  • Teatro e Cinema
  • Sport
  • Escursioni / Montagna
  • Corsi
  • Altro
  • Mostre
  • Convegni
  • tutta la provincia
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • defunti Cuneo

Home \ Eventi \ Teatro e Cinema \ Bra e RoeroVendita case Bra

CASTAGNITO - Wednesday 27 August 2025, 09:06

luogo Frazione Baraccone, ore 21

Burattinarte chiude la sua estate a Castagnito

Giovedì 4 settembre l'appuntamento sarà in frazione Baraccone
Burattinarte chiude la sua estate  a Castagnito

Dopo oltre due mesi di spettacoli, risate e meraviglia, Burattinarte Summertime 2025 festeggia la fine di agosto con due imperdibili appuntamenti. Due spettacoli poetici e visionari, che ben si innestano in questa 31ª edizione impostata dai direttori dai Direttori Artistici Claudio Giri e Consuelo Conterno nel segno dell’internazionalità, della riflessione, della bellezza e dell’incanto del teatro di figura, tra narrazione e immagini evocative.

Nell’annunciare i due spettacoli, Giri e Conterno affermano: "Siamo molto felici di poter accogliere due ottimi artisti come Orlando Della Morte, che ci farà scoprire il teatro d’oggetti e atmosfere surreali, e Silvia De Bastiani, figlia d’arte ed eccellente interprete, che utilizza pupazzi, narrazione e musica dal vivo per raccontare due famose favole di lupi e parlare in modo semplice e divertente di rispetto della diversità".

Ultima tappa per Burattinarte Summertime 2025: dopo aver attraversato borghi, colline e piazze con spettacoli straordinari, il festival si congeda dal suo pubblico con un evento speciale che mescola ironia e tradizione. Giovedì 4 settembre, a Baraccone di Castagnito, sarà la volta della compagnia internazionale Pelele con uno spettacolo graffiante e irresistibile, per salutare con energia e buonumore una stagione indimenticabile.

Dopo oltre due mesi tra borghi e colline, marionette, burattini, risate e poesia, Burattinarte Summertime 2025 si prepara a salutare il suo pubblico con un ultimo, imperdibile appuntamento.

Giovedì 4 settembre, nella frazione Baraccone di Castagnito, in via San Sudario 5, andrà in scena uno spettacolo d’eccezione: La muerte de Don Cristóbal, firmato dalla compagnia franco-iberica Pelele, maestra della tradizione europea del burattino “di legno e rabbia”. Un finale degno di un festival che ha saputo attraversare la geografia e le emozioni del teatro di figura, abbracciando culture, linguaggi e generazioni diverse.

Ad aprire la serata sarà un delizioso spettacolo prodotto dalla rassegna Burattinarte: Lucilla in Opera. Animata dalla direttrice artistica del festival, Consuelo Conterno, Lucilla è una presenza graziosa e irriverente all’interno del festival. Un’ intesa, quella tra Consuelo e Lucilla, che si rinnova ogni volta e ad ogni spettacolo si arricchisce e sorprende. Per la regia di Damiano Privitera, Lucilla in Opera è un piccolo cameo di teatro in cui il canto lirico contamina in modo del tutto inatteso la manipolazione di pupazzi generando risultati strepitosamente divertenti.


IL PROGRAMMA

Giovedì 4 settembre – CASTAGNITO | Frazione Baraccone, via San Sudario 5, ore 21

Ore 21 Consuelo Conterno – Lucilla in Opera

Ore 21.15 Compagnia Pelele (Francia/Spagna) – La muerte de Don Cristóbal

Ultimo grande appuntamento della stagione, La muerte de Don Cristóbal è uno spettacolo di burattini in castelletto tradizionale, dal ritmo travolgente e dai contenuti caustici e divertenti.
Don Cristóbal, personaggio della tradizione iberica affine al nostro Pulcinella, è protagonista di una storia satirica dove l’avidità, la furbizia e la morte si rincorrono in un gioco di scambi, colpi bassi e risa irriverenti.
Ispirata alla tradizione andalusa dei “títeres de cachiporra”, la compagnia Pelele porta in scena un teatro fisico e graffiante, fatto di ritmo, artigianato e virtuosismo. Il castello di burattini diventa luogo di scontro e risate, mentre il pubblico si lascia travolgere dall’energia contagiosa dello spettacolo.

Durata: 50 minuti – Adatto a tutti
In caso di pioggia lo spettacolo si terrà nel teatro comunale in via Allerino.

 

DICHIARAZIONE DEI DIRETTORI ARTISTICI

"Non potevamo immaginare chiusura migliore per questa 31ª edizione – dichiarano Claudio Giri e Consuelo Conterno, direttori artistici di Burattinarte –. La muerte de Don Cristóbal è un concentrato di ironia, vitalità e arte antica, reinterpretata con intelligenza e grande maestria. E per l’ultima sera, tornerà anche la nostra Lucilla, con le sue incursioni teatrali e musicali tra il pubblico. Sarà una festa, un arrivederci pieno di gratitudine: per il pubblico, gli artisti, i volontari, le comunità che ci hanno accolti. Vi aspettiamo a Castagnito, per chiudere insieme una stagione che porteremo a lungo nel cuore".

c.s.
Le date dell'evento:
  • 04/09/2025
luogo Frazione Baraccone, ore 21
 Condividi
Tag:
Burattinarte - evento
commenti
Effettua il login per commentare
notizie interessanti
Menu
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Curiosità
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Altro
Redazione

[email protected]
Maggiori informazioni...

Cerchiamo collaboratori!
Scrivici e dai voce alla tua passione

Territori
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • Il Buschese
Edizioni
  • italia
  • torino
  • genova
Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
Feed RSS

Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
OK