X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
  • Manifestazioni
  • Concerti e Musica
  • Teatro e Cinema
  • Sport
  • Escursioni / Montagna
  • Corsi
  • Altro
  • Mostre
  • Convegni
  • tutta la provincia
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • defunti Cuneo

Home \ Eventi \ Mostre \ Bra e RoeroVendita case Bra

BRA - Sunday 04 October 2020, 12:23

luogo Bra

Cambiamenti climatici: a Bra la mostra 'CClimaTT'

A Palazzo Mathis dal 10 ottobre al 1° novembre le immagini di James Balog, filmati e approfondimenti
Cambiamenti climatici: a Bra la mostra 'CClimaTT'
Arriva a Bra, nelle sale affrescate di Palazzo Mathis, la mostra “CclimaTT – Cambiamenti Climatici nel Territorio Transfrontaliero”. Da sabato 10 ottobre a domenica 1 novembre nello storico edificio di piazza Caduti per la Libertà, le immagini del celebre fotografo americano James Balog, pannelli scientifici e video racconteranno l’urgenza di un nuovo approccio alla gestione del territorio.
 
L’esposizione si articola in due sezioni, che attraverso molteplici linguaggi artistici e scientifici – fotografia, filmati e materiali documentali – accompagnano il visitatore in un percorso di conoscenza e consapevolezza sul problema del cambiamento climatico, gli effetti che produce sugli ecosistemi e sulla vita delle persone.
 
La sezione fotografica “The Human Element” raccoglie una ventina di scatti dell’artista-attivista statunitense James Balog, una delle principali voci dell’ambientalismo mondiale. Il lavoro di Balog, da quarant’anni impegnato nella definizione di nuovi orizzonti creativi sulla relazione tra l’essere umano e la natura che lo circonda, tende a conquistare lo spettatore attraverso la ricchezza delle immagini per portarlo a porsi interrogativi profondi su ciò che sta accadendo al nostro mondo.
 
Alla dimensione internazionale della sezione fotografica, si affianca un focus più locale, che presenta le conseguenze che il cambiamento climatico sta producendo sugli ecosistemi alpini, in particolare le aree protette delle Alpi Marittime, il parco fluviale Gesso e Stura e le colline di Langa, oltre che i parchi nazionali del Mercantour e degli Ecrins, in Francia.
 
“CClimaTT” è promossa e organizzata dalla Regione Piemonte in collaborazione con il Comune di Bra nell’ambito del progetto Interreg Alcotra 'CClimaTT', cofinanziato dal Fondo Europeo di Sviluppo Regionale. La mostra “CClimaTT – Cambiamenti Climatici nel Territorio Transfrontaliero” inaugura sabato 10 ottobre 2020 alle 18 e sarà aperta e visitabile gratuitamente, nel rispetto delle norme di sicurezza Covid, dal giovedì alla domenica dalle 9 alle 12.30 e dalle 15 alle 18.
 
Per informazioni: ufficio Turismo e Cultura Comune di Bra: tel. 0172.430185, [email protected], www.climatt.eu. 
c.s.
Le date dell'evento:
  • 10/10/2020 - 01/11/2020
luogo Bra
 Condividi
Tag:
Bra
commenti
Effettua il login per commentare
notizie interessanti
Menu
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Curiosità
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Altro
Redazione

[email protected]
Maggiori informazioni...

Cerchiamo collaboratori!
Scrivici e dai voce alla tua passione

Territori
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • Il Buschese
Edizioni
  • italia
  • torino
  • genova
Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
Feed RSS

Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
OK