X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
  • Manifestazioni
  • Concerti e Musica
  • Teatro e Cinema
  • Sport
  • Escursioni / Montagna
  • Corsi
  • Altro
  • Mostre
  • Convegni
  • tutta la provincia
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • defunti Cuneo

Home \ Eventi \ Convegni \ Bra e RoeroVendita case Bra

BRA - Monday 01 April 2024, 11:29

luogo Auditorium Bper, ore 21

Comunità Energetica Rinnovabile Roero: a che punto siamo? Se ne parla con la Scuola di Pace

Appuntamento a Bra giovedì 4 aprile alle 21. Se ne parla con Stefano Dotta di Environment Park
Comunità Energetica Rinnovabile Roero: a che punto siamo? Se ne parla con la Scuola di Pace
La “Comunità Energetica Rinnovabile Roero – CER. A che punto siamo arrivati e prospettive future” sarà il focus dell’incontro promosso dalla Scuola di Pace “Toni Lucci” di Bra, in programma giovedì 4 aprile 2024 alle 21 presso l’Auditorium BPER di via Adolfo Sarti, 8.
 
Una CER è un insieme di soggetti pubblici o privati - piccole e medie imprese, enti territoriali e autorità locali, le cooperative e gli enti di protezione ambientale - che condividono l’energia elettrica prodotta da impianti rinnovabili situati all’interno di determinato un territorio. Ciascuno soggetto può essere produttore, consumatore o entrambi, e la condivisione avviene grazie alla rete nazionale di distribuzione elettrica, senza bisogno di collegamenti appositi e senza che ciascuno debba cambiare operatore. In pratica, una CER permette di utilizzare l’energia rinnovabile localmente, riducendo la dipendenza dalle fonti esterne rappresentando un passo importante verso un futuro più sostenibile, coinvolgendo attivamente le comunità locali nella produzione e condivisione di energia pulita favorendone lo sviluppo.
 
Un progetto innovativo e sostenibile che, per Bra e il Roero, sta diventando realtà. Nelle settimane scorse la città della Zizzola e 19 comuni roerini (Sommariva Perno, Castagnito, Montaldo, Baldissero, Santa Vittoria, Castellinaldo, Corneliano, Montaldo, Montà, Pocapaglia, Sommariva del Bosco, Magliano Alfieri, Monticello, Vezza, Guarene, Canale, Piobesi, Santo Stefano Roero e Priocca) hanno infatti dato vita ad un’associazione che realizzerà la Comunità energetica rinnovabile denominata “CER Roero”. Un passo destinato a lasciare un segno profondo nel nostro territorio e fare scuola a livello nazionale.
 
Ad approfondire il tema nell’ambito dell’incontro promosso dalla Scuola di Pace sarà Stefano Dotta, Ingegnere referente di Environment Park. Per maggiori informazioni scrivere a [email protected]. Ingresso libero
c.s.
Le date dell'evento:
  • 04/04/2024
luogo Auditorium Bper, ore 21
 Condividi
Tag:
Bra
commenti
Effettua il login per commentare
notizie interessanti
Menu
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Curiosità
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Altro
Redazione

[email protected]
Maggiori informazioni...

Cerchiamo collaboratori!
Scrivici e dai voce alla tua passione

Territori
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • Il Buschese
Edizioni
  • italia
  • torino
  • genova
Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
Feed RSS

Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
OK