X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
  • Manifestazioni
  • Concerti e Musica
  • Teatro e Cinema
  • Sport
  • Escursioni / Montagna
  • Corsi
  • Altro
  • Mostre
  • Convegni
  • tutta la provincia
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • defunti Cuneo

Home \ Eventi \ Convegni \ Bra e RoeroVendita case Bra

BRA - Saturday 25 October 2025, 15:35

luogo Università di Scienze Gastronomiche, ore 18.15

Dedalus porta a Pollenzo “Authenticity”: seminario sul Paesaggio con l’architetto Rasmus Astrup

Venerdì 7 novembre a partire dalle ore 18.15 un focus su paesaggio, architettura, cibo e persone
Dedalus porta a Pollenzo “Authenticity”: seminario sul Paesaggio con l’architetto Rasmus Astrup

Prosegue il viaggio di Dedalus Bra: mentre la mostra “Tutti Designers”, allestita nelle sale di Palazzo Mathis, continua a raccogliere entusiasmo di pubblico, un nuovo interessante appuntamento è in arrivo nei prossimi giorni a Pollenzo.

Si tratta del seminario “Authenticity: paesaggio, architettura, cibo, persone”, in programma venerdì 7 novembre 2025 presso l’Università di Scienze Gastronomiche (Sala convegni Albergo dell’Agenzia, via Fossano 21, Pollenzo). Grande ospite del seminario sarà Rasmus Astrup, uno dei più importanti paesaggisti del mondo che, a partire dalle 18.15, si confronterà con relatori di primo piano con focus sul territorio Unesco di Langhe, Roero e Monferrato, mettendo a confronto le sue esperienze di progettista impegnato a scala globale nell’affrontare le sfide dello sviluppo sostenibile e del climate change. Rasmus Astrup, con i colleghi dello studio SLA di Copenaghen, oltre ad avere realizzato una pista da sci sempreverde sul tetto del termovalorizzatore Copenhill di Copenaghen, che trasforma ogni anno 440 tonnellate di rifiuti in energia pulita e vapore acqueo, è attualmente impegnato nella progettazione del piano di resilienza urbana per i quartieri più critici di Detroit, un piano di nuova destinazione paesaggistica di 210 ettari nelle frange urbane di Toronto e numerosi nuovi villaggi autosufficienti nel deserto degli Emirati Arabi.

Il programma del seminario, la cui partecipazione attesta 2 Cfp per gli architetti, prevede la registrazione dei partecipanti e, a seguire, il seminario con Rasmus Astrup, con dibattito e aperitivo finale. Intervengono il Sindaco di Bra Gianni Fogliato, l’Assessore della Regione Piemonte a Paesaggistica, Urbanistica e Biodiversità Marco Gallo, la Presidente dell’Associazione Paesaggi Vitivinicoli Unesco di Langhe Roero e Monferrato Giovanna Quaglia e il Presidente dell’Ordine degli Architetti di Cuneo Enrico Rudella. Modera Axel Iberti, Direttore Artistico di Dedaus Bra 2025.

L’ingresso è gratuito, previa iscrizione scrivendo all’indirizzo e-mail: [email protected]. L’evento è proposto dal Comune di Bra e dalla Fondazione Piero Fraire, nell’ambito del progetto “Dedalus Bra 2025”.

c.s.
Le date dell'evento:
  • 07/11/2025
luogo Università di Scienze Gastronomiche, ore 18.15
 Condividi
Tag:
Bra
commenti
Effettua il login per commentare
notizie interessanti
Menu
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Curiosità
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Altro
Redazione

[email protected]
Maggiori informazioni...

Cerchiamo collaboratori!
Scrivici e dai voce alla tua passione

Territori
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • Il Buschese
Edizioni
  • italia
  • torino
  • genova
Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
Feed RSS

Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
OK