X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
  • Manifestazioni
  • Concerti e Musica
  • Teatro e Cinema
  • Sport
  • Escursioni / Montagna
  • Corsi
  • Altro
  • Mostre
  • Convegni
  • tutta la provincia
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • defunti Cuneo

Home \ Eventi \ Convegni \ Bra e RoeroVendita case Bra

BRA - Monday 05 May 2025, 12:05

luogo Centro Polifunzionale “Giovanni Arpino”, ore 21

“Democrazie e autoritarismi” il tema del nuovo appuntamento con la Scuola di Pace di Bra

La serata è in programma per il 13 maggio alle ore 21. Ingresso libero fino ad esaurimento posti
“Democrazie e autoritarismi” il tema del nuovo appuntamento con la Scuola di Pace di Bra
Nel suo 33° anni di attività la Scuola di Pace “Toni Lucci” di Bra continua a proporre appuntamenti legati a tematiche di stretta attualità, in grado di interessare e far riflettere un’ampia fascia della popolazione. Il prossimo evento in calendario è fissato per martedì 13 maggio 2025, quando a partire dalle 21 presso la sala conferenze del Centro polifunzionale “Giovanni Arpino”, in largo della Resistenza, si parlerà di “Democrazie e autoritarismi”. A condurre la serata sarà la prof. Alessandra Algostino docente di diritto costituzionale all’Università degli Studi di Torino.
 
“Oggi - commentano gli organizzatori - le democrazie si trovano sotto attacco delle spinte autoritarie dei poteri forti del mondo. Abbiamo qualche volta letto sui social che la Democrazia è un modo di governare e di stare insieme ‘dannoso’, e che l’autoritarismo è un sistema di gestione dello stato migliore, più efficiente, perché le decisioni prese da un solo ‘capo’ sono più veloci. Non si perde tempo a discutere, o a confrontarsi con chi non ha la stessa idea di chi governa. Non si perde tempo nemmeno a confrontarsi con le minoranze. Il ruolo del parlamento è inutile. Ci siamo convinti che i politici ci costano troppo e diminuire la rappresentanza dei parlamentari è un risparmio. Tanto sono tutti uguali!. Bisogna diminuire gli spazi di partecipazione dal basso. Sindacati, partiti, movimenti, non innescano un vero cambiamento sociale, ma solo dissenso che rallenta le decisioni del governo. Oggi con i social c’è già uno spazio dove chiunque può dire la sua. Più democrazia di così”.
 
L’appuntamento è ad ingresso libero fino ad esaurimento posti.
c.s.
Le date dell'evento:
  • 13/05/2025
luogo Centro Polifunzionale “Giovanni Arpino”, ore 21
 Condividi
Tag:
Bra
commenti
Effettua il login per commentare
notizie interessanti
Menu
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Curiosità
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Altro
Redazione

[email protected]
Maggiori informazioni...

Cerchiamo collaboratori!
Scrivici e dai voce alla tua passione

Territori
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • Il Buschese
Edizioni
  • italia
  • torino
  • genova
Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
Feed RSS

Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
OK