X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
  • Manifestazioni
  • Concerti e Musica
  • Teatro e Cinema
  • Sport
  • Escursioni / Montagna
  • Corsi
  • Altro
  • Mostre
  • Convegni
  • tutta la provincia
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • defunti Cuneo

Home \ Eventi \ Escursioni / Montagna \ Bra e RoeroVendita case Bra

BRA - Sunday 20 September 2020, 09:34

luogo Bra

Escursione alla 'Spiaggia dei cristalli' con il Museo Craveri di Bra

L'iniziativa in occasione della 'Settimana del Pianeta Terra'. Prenotazione obbligatoria entro il 2 ottobre
Escursione alla 'Spiaggia dei cristalli' con il Museo Craveri di Bra
Anche quest'anno il Museo civico “Craveri” di Storia Naturale, in collaborazione con l’associazione “Amici dei Musei” di Bra, aderisce alla “Settimana del Pianeta Terra - L'Italia alla scoperta delle Geoscienze”, festival di divulgazione scientifica giunto alla sua ottava edizione. L’appuntamento è per domenica 4 ottobre 2020, quando il geologo Marco Terenzi guiderà i partecipanti in una escursione al sito paleontologico di Verduno (località Gurej) alla scoperta dell’evoluzione geologica subita dal territorio braidese nell’arco di 6 milioni di anni.
 
In ottemperanza alle disposizioni sanitarie vigenti, i partecipanti all’escursione dovranno raggiungere il punto di ritrovo, fissato nel parcheggio dell'ex ristorante La Cascata (ora chiuso), con mezzi propri. Qui, alle 9 inizierà il percorso di circa due chilometri. Percorrendo un breve tragitto tra i noccioleti e il fiume Tanaro la comitiva giungerà alla famosa “Spiaggia dei cristalli”, costituita da gesso risalente al periodo Messianico che si è depositato a causa del prosciugamento parziale del Mediterraneo. La conclusione dell’escursione è prevista per le 12.
 
L'evento è gratuito, ma è obbligatoria l'iscrizione da effettuarsi entro il 2 ottobre presso il Museo Craveri telefonando allo 0172-412010 oppure inviando una mail a [email protected]. Ai partecipanti è richiesto l'uso della mascherina.
 
c.s.
Le date dell'evento:
  • 04/10/2020
luogo Bra
 Condividi
Tag:
Bra
commenti
Effettua il login per commentare
notizie interessanti
Menu
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Curiosità
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Altro
Redazione

[email protected]
Maggiori informazioni...

Cerchiamo collaboratori!
Scrivici e dai voce alla tua passione

Territori
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • Il Buschese
Edizioni
  • italia
  • torino
  • genova
Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
Feed RSS

Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
OK