X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
  • Manifestazioni
  • Concerti e Musica
  • Teatro e Cinema
  • Sport
  • Escursioni / Montagna
  • Corsi
  • Altro
  • Mostre
  • Convegni
  • tutta la provincia
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • defunti Cuneo

Home \ Eventi \ Convegni \ Bra e RoeroVendita case Bra

BRA - Monday 04 November 2024, 09:46

luogo Auditorium Arpino, ore 20.45

Fake news e complottismi: se ne parla a Bra

Secondo appuntamento con la rassegna "Conoscere per capire" organizzata dalla Spi Cgil
Fake news e complottismi: se ne parla a Bra
Si terrà venerdì 15 novembre (ore 20.45) presso la sala polifunzionale "Giovanni Arpino" di Bra il secondo appuntamento con la rassegna “Conoscere per Capire”, iniziativa promossa dallo SPI CGIL di Bra. Il tema dibattuto durante la serata è certamente di grande attualità e riguarda il sistema d’ informazione, in particolar modo quello social mediatico in cui siamo ormai tutti noi, chi più e chi meno, coinvolti.
 
Le fake news e le teorie del complotto prosperano sui social
La manipolazione di massa è un tema sempre più ricorrente, anche alla luce di eventi mondiali e al riemergere di temi nazionalistici o razziali che parevano ormai accantonati dalla storia. Le fake news e le teorie del complotto non solo prosperano sui social ma si autoriproducono: ”Se sembra un complotto, significa che era un complotto. Se non sembra un complotto, era sicuramente un complotto. Le prove contro la teoria del complotto diventano prove del complotto” (Rob Brotherton, "Menti Sospettose").
 
Ospite della serata il Prof. Giovanni Zagni Direttore del giornale online “Pagella Politica”
Pagella Politica è un progetto editoriale nato nel 2012 che si occupa di fact-checking e analisi dell’attualità politica. La missione editoriale è di aiutare i lettori a comprendere che cosa muove le dinamiche della politica, basandosi su numeri e fatti. È indipendente dalle istituzioni, dai grandi gruppi editoriali e da tutti i partiti politici. Ci sono i fatti e ci sono le opinioni, Pagella politica esamina solo i fatti. Ogni mese verifica decine di dichiarazioni dei politici italiani e li confronta con i dati veri, formando un link alla fonte originale: così ciascun lettore può farsi la propria idea. Più del retroscena, pagella politica valuta il voto in Parlamento; esamina la proposta di legge e gli effetti concreti che genera sulla vita di tutti. È diventata una fonte autorevole riconosciuta da tutte le forze politiche e dai mass media.
c.s.
Le date dell'evento:
  • 15/11/2024
luogo Auditorium Arpino, ore 20.45
 Condividi
Tag:
Bra
commenti
Effettua il login per commentare
notizie interessanti
Menu
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Curiosità
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Altro
Redazione

[email protected]
Maggiori informazioni...

Cerchiamo collaboratori!
Scrivici e dai voce alla tua passione

Territori
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • Il Buschese
Edizioni
  • italia
  • torino
  • genova
Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
Feed RSS

Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
OK