X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
  • Manifestazioni
  • Concerti e Musica
  • Teatro e Cinema
  • Sport
  • Escursioni / Montagna
  • Corsi
  • Altro
  • Mostre
  • Convegni
  • tutta la provincia
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • defunti Cuneo

Home \ Eventi \ Teatro e Cinema \ Bra e RoeroVendita case Bra

BRA - Tuesday 22 July 2025, 10:54

luogo Bra, ore 21.30

Il Cinema all’aperto di Bra va alla scoperta de “La città proibita”

Nuovo appuntamento la sera di giovedì 31 luglio nel cortile di Palazzo Traversa con l’ultima opera del regista Gabriele Mainetti
Il Cinema all’aperto di Bra va alla scoperta de “La città proibita”

Sarà la nuova opera del regista Gabriele Mainetti, “La città proibita”, la pellicola protagonista del prossimo appuntamento della rassegna “Cinema all’aperto” di Bra. L’appuntamento è per giovedì 31 luglio alle 21.30 nell’arena di Palazzo Traversa, in via Parpera 4.

Laddove “Lo chiamavano Jeeg Robot”, la precedente pellicola di Mainetti, giocava con l'immaginario audiovisivo dei supereroi applicato alla romanità di margine, “La città proibita” si muove fra il Kung Fu movie, l’universo tarantiniano e la Roma multietnica.

Due genitori sfuggono all'obbligo del figlio unico mettendo alla luce le bambine Yun e Mei. Mei, la secondogenita, è però costretta a nascondersi sempre per evitare alla famiglia una denuncia. Salto temporale fino a metà anni Novanta: Mei si ritrova nella Roma multietnica del quartiere Esquilino, presso il ristorante cinese La città proibita. Quel luogo è la chiave della ricerca che l'ormai giovane donna ha intrapreso per ritrovare la sorella maggiore, che è diventata una prostituta nella Città Eterna. I destini di Mei si incroceranno con quelli di Marcello, giovane cuoco in un ristorante rivale di cucina tradizionale romana, rimasto insieme alla madre Lorena a gestire il locale dopo la sparizione di suo padre Alfredo.

Il film ha ottenuto sette candidature e vinto due Nastri d’Argento.

In caso di pioggia le proiezioni si terranno all’Auditorium “G. Arpino”, in largo della Resistenza. L’ingresso costa 3 euro e i posti sono limitati: si consiglia la prenotazione all’Ufficio Cultura e Manifestazioni, chiamando il numero 0172-430185 o scrivendo a [email protected].

La rassegna di “Cinema all’aperto” prosegue giovedì il 7 agosto con con “Io sono ancora qui” di Walter Salles, che racconta un Brasile nella morsa della dittatura militare a inizio anni 70.

c.s.
Le date dell'evento:
  • 31/07/2025
luogo Bra, ore 21.30
 Condividi
Tag:
Palazzo Traversa - Bra - Cinema all'aperto - La città proibita
commenti
Effettua il login per commentare
notizie interessanti
Menu
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Curiosità
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Altro
Redazione

[email protected]
Maggiori informazioni...

Cerchiamo collaboratori!
Scrivici e dai voce alla tua passione

Territori
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • Il Buschese
Edizioni
  • italia
  • torino
  • genova
Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
Feed RSS

Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
OK