X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
  • Manifestazioni
  • Concerti e Musica
  • Teatro e Cinema
  • Sport
  • Escursioni / Montagna
  • Corsi
  • Altro
  • Mostre
  • Convegni
  • tutta la provincia
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • defunti Cuneo

Home \ Eventi \ Teatro e Cinema \ Bra e RoeroVendita case Bra

BRA - Monday 27 October 2025, 09:49

luogo Teatro Politeama Boglione, ore 21

La Banda musicale “Giuseppe Verdi” di Bra porta alla scoperta dello “Spirito del tempo”

Il 7 novembre va in scena lo spettacolo per fiati e voce realizzato da Fabio Barovero e Saba Anglana
La Banda musicale “Giuseppe Verdi” di Bra porta alla scoperta dello “Spirito del tempo”

Venerdì 7 novembre 2025 il teatro Politeama di Bra ospiterà lo spettacolo per voce e fiati “Lo spirito del tempo”, realizzato da Fabio Barovero (qui con lo pseudonimo di UConsolo), già fondatore dei Mau Mau e compositore di colonne sonore per il cinema, insieme alla scrittrice-cantante Saba Anglana. Ad esibirsi la Banda musicale “Giuseppe Verdi” di Bra diretta dal maestro Enea Tonetti.

“Lo spirito del tempo - spiegano gli autori - arriva fino a noi come un’essenza attraverso l’alambicco della storia dei luoghi e delle genti, ma vive e cresce anche nel dialogo tra passato e contemporaneità. I territori si sviluppano su questo confronto costante, tra mito e urgenze contemporanee: la banda raccoglie la sfida di tenere insieme le due anime, tessendo in musica il filo che allaccia la tradizione al futuro”.

Peraltro, tutta l’iniziativa rientra nell’ambito del più vasto progetto “Residenze Sabaude, un territorio da Re”, promosso per valorizzare le residenze sabaude del Piemonte, patrimonio UNESCO. Grazie al sostegno del Ministero del Turismo e alla collaborazione tra gli otto comuni piemontesi che custodiscono queste meraviglie - Agliè, Bra, Govone, Moncalieri, Racconigi, Rivoli, Venaria Reale e la città capofila, Torino - il progetto punta a rendere sempre più accessibili e attrattive le Residenze e i loro dintorni.

L’appuntamento è per le ore 21. Ingresso gratuito con prenotazione allo 0172-430185 o scrivendo a [email protected].

c.s.
Le date dell'evento:
  • 07/11/2025
luogo Teatro Politeama Boglione, ore 21
 Condividi
Tag:
Bra
commenti
Effettua il login per commentare
notizie interessanti
Menu
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Curiosità
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Altro
Redazione

[email protected]
Maggiori informazioni...

Cerchiamo collaboratori!
Scrivici e dai voce alla tua passione

Territori
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • Il Buschese
Edizioni
  • italia
  • torino
  • genova
Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
Feed RSS

Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
OK