X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
  • Manifestazioni
  • Concerti e Musica
  • Teatro e Cinema
  • Sport
  • Escursioni / Montagna
  • Corsi
  • Altro
  • Mostre
  • Convegni
  • tutta la provincia
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • defunti Cuneo

Home \ Eventi \ Bra e RoeroVendita case Bra

BRA - Thursday 16 November 2017, 08:58

luogo Centro Polifunzionale 'Giovanni Arpino', ore 21.00

La proiezione del documentario di Calopresti 'Immondezza'

Il giovedì 23 novembre alla presenza di regista e protagonista. Ingresso libero.
La proiezione del documentario di Calopresti 'Immondezza'
Dopo le anteprime a Milano, Kuala Lumpur e Barcellona e il premio ricevuto all’Awareness Film Festival di Los Angeles, “Immondezza”, il nuovo documentario del regista Mimmo Calopresti, arriva a Bra. L’appuntamento è fissato per giovedì 23 novembre 2017 alle 21 al Centro Polifunzionale “Giovanni Arpino” (largo della Resistenza), alla presenza dello stesso Calopresti (Preferisco il rumore del mare, La Fabbrica dei Tedeschi) e del protagonista Roberto Cavallo. 
 
“Immondezza” racconta “Keep Clean and Run”, un eco-trail unico al mondo, giunto nel 2017 alla sua terza edizione, con oltre 1.000 chilometri di territorio attraversato. La particolarità di questo evento -ideato dal “rifiutologo” albese Roberto Cavallo- è di aver visto impegnati, da nord a sud Italia, sportivi e testimonial in una corsa contro l’abbandono dei rifiuti. Un percorso tra sentieri, città e parchi, mappando e fotografando i rifiuti abbandonati, con l’obiettivo di sensibilizzare la popolazione e i media sul fenomeno del littering e del marine litter (abbandono dei rifiuti, in strada e in mare), nonché di testimoniare le filiere virtuose di gestione e trattamento dei rifiuti. L’obiettivo della narrazione cinematografica di Calopresti coincide in particolare con quello dell’eco-maratona 2017, sviluppatasi dal Vesuvio all’Etna, facendo della sostenibilità il suo punto di forza. Il titolo dell’opera è un omaggio a Pier Paolo Pasolini che, con la sua indiscussa e geniale visione del futuro, vide già nell’Ambiente una delle sfide-chiave per il nostro futuro.
 
Il documentario (Italia 2017, 42’) è prodotto dall’Associazione internazionale per la Comunicazione Ambientale e da Magda Film, su sceneggiatura di Daniela Riccardi ed Emanuela Rosio, per la fotografia di Carlo Boni e il montaggio di Simona Infante.
 
La proiezione sotto la Zizzola, organizzata da AICA in collaborazione con il Comune di Bra, il contributo della Fondazione CRC e il supporto di Egea, rientra negli eventi della nona edizione della Settimana Europea per la Riduzione dei Rifiuti. Ingresso libero fino esaurimento posti. Ulteriori informazioni sul sito www.immondezza.it. 
 
 
Info:   Città di Bra –  Ufficio Stampa e Relazioni con il Pubblico
            http://www.comune.bra.cn.it/  tel. 0172.438278 - [email protected]
c.s.
Le date dell'evento:
  • 23/11/2017
luogo Centro Polifunzionale 'Giovanni Arpino', ore 21.00
 Condividi
Tag:
Comune di Bra
commenti
Effettua il login per commentare
notizie interessanti
Menu
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Curiosità
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Altro
Redazione

[email protected]
Maggiori informazioni...

Cerchiamo collaboratori!
Scrivici e dai voce alla tua passione

Territori
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • Il Buschese
Edizioni
  • italia
  • torino
  • genova
Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
Feed RSS

Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
OK