X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
  • Manifestazioni
  • Concerti e Musica
  • Teatro e Cinema
  • Sport
  • Escursioni / Montagna
  • Corsi
  • Altro
  • Mostre
  • Convegni
  • tutta la provincia
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • defunti Cuneo

Home \ Eventi \ Bra e RoeroVendita case Bra

BRA - Sunday 20 November 2022, 09:34

luogo Auditorium BPER, ore 9

“Le parole al femminile”: Bra celebra Gina Lagorio

Appuntamento venerdì 25 novembre alle 9 presso l’auditorium BPER
“Le parole al femminile”: Bra celebra Gina Lagorio
Nel 2022 ricorrono i cento anni della nascita di Gina Lagorio, giornalista, parlamentare impegnata per i diritti delle donne e per la pace, nonché scrittrice di fama. In questi mesi Bra, luogo natale della Lagorio, che della città della Zizzola detiene anche la cittadinanza onoraria, ha voluto commemorare questa intellettuale capace di lasciare un segno profondo nella cultura del dopoguerra con un fitto calendario di eventi.
 
Ecco quindi lo spazio dedicato alla scrittrice nell’ambito dell’ultima edizione del Salone del libro per ragazzi, l’omaggio in parole e musica di giugno e la passeggiata storico-letteraria dello scorso settembre. Il cartellone delle commemorazioni prosegue ora con un incontro intitolato “Le parole al femminile. Un dialogo tra Anna Banti, Natalia Ginzburg e Gina Lagorio”, in programma per venerdì 25 novembre 2022 dalle 9 alle 12,30 presso l’auditorium BPER di via Adolfo Sarti. Sono previste scolaresche della città.
 
La mattinata di approfondimenti vedrà l’intervento di Chiara Ruffinengo, docente di lingua e civiltà italiana all’Università di Lille e prima ancora insegnante nel dipartimento di italianistica dell’Università di Paris 3 - Sorbonne Nouvelle, che illustrerà “Il concetto di memoria nella scrittura di Natalia Ginzburg”. Segue Giovanna Ioli, docente alla Princeton University (USA) e autrice di numerosi saggi sulla poesia e narrativa del Novecento, con “I sentieri del paesaggio lagoriano”. La curatrice della rassegna Cetta Berardo, già insegnante nei licei e saggista, interverrà sul tema “Inventario di parole: la musica del tempo in Gina Lagorio”. La giornalista Benedetta Barone, collaboratrice de Linkiesta e Repubblica, chiuderà il convegno con “Parlavamo del futuro: i valori, le idee, la speranza di Gina Lagorio”. A condurre i lavori la giornalista de La Stampa Vanna Pescatori; Vittoria Morino sarà la voce recitante.
 
L’ingresso è libero; per maggiori informazioni è possibile contattare l’Ufficio Cultura del Comune, al numero 0172.430185.
 
Chiuderà il ciclo di appuntamenti dedicati alla figura della Lagorio lo spettacolo teatrale tratto da “La memoria perduta” previsto in dicembre.
c.s.
Le date dell'evento:
  • 25/11/2022
luogo Auditorium BPER, ore 9
 Condividi
Tag:
Bra
commenti
Effettua il login per commentare
notizie interessanti
Menu
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Curiosità
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Altro
Redazione

[email protected]
Maggiori informazioni...

Cerchiamo collaboratori!
Scrivici e dai voce alla tua passione

Territori
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • Il Buschese
Edizioni
  • italia
  • torino
  • genova
Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
Feed RSS

Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
OK