X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
  • Manifestazioni
  • Concerti e Musica
  • Teatro e Cinema
  • Sport
  • Escursioni / Montagna
  • Corsi
  • Altro
  • Mostre
  • Convegni
  • tutta la provincia
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • defunti Cuneo

Home \ Eventi \ Concerti e Musica \ Bra e RoeroVendita case Bra

BRA - Sunday 12 June 2022, 10:34

luogo Palazzo Traversa, ore 18,30

Musica medioevale all’ombra della Zizzola

Il 17 giugno fa tappa a Bra il percorso itinerante “Trovatore in transito” di Matteo Zenatti
Musica medioevale all’ombra della Zizzola
Ripercorrere la orme dei trovatori francesi che tra il 1100 e il 1200 d.C. giunsero nelle corti del Piemonte. Questa l’idea del veronese Matteo Zenatti, tenore madrigalista e insegnante di canto antico, che grazie al supporto di Espaci Occitan, Terres Monviso, e del Circolo culturale “I Marchesi del Monferrato”, ha avviato un percorso itinerante intitolato “Trovatore in transito”, che lo vedrà muoversi tra il Cuneese e il Monferrato a piedi, con in spalla zaino e arpa ricostruita secondo miniature duecentesche, spostandosi di luogo in luogo e offrendo una performance nelle sere d’arrivo. Un percorso che farà tappa anche a Bra.
 
In tutto 170 km e 10 serate nelle quali il musicista eseguirà alcune delle più celebri composizioni di Raimbaut de Vaqueiras e Gaucelm Faidit – grandi trovatori medioevali –, precedute dalla lettura della vida (biografia) e delle razos (spiegazione e ragione del componimento), testi del 1300 in lingua d’oc.
 
Zenatti giungerà sotto la Zizzola venerdì 17 giugno 2022. Qui, alle 18,30, nella splendida cornice di Palazzo Traversa (quanto mai adeguata vista l’origine medioevale dell’edificio), si esibirà proprio come facevano gli antichi trovatori, che chiedevano ospitalità in cambio delle canzoni eseguite per voce e arpa.
 
Ingresso gratuito. L’appuntamento è organizzato dal Comune di Bra e dall’associazione Zizzola turismo & cultura. Per informazioni e prenotazioni è possibile rivolgersi all’Ufficio Cultura e Turismo chiamando lo 0172-430185 o scrivendo a [email protected].
c.s.
Le date dell'evento:
  • 17/06/2022
luogo Palazzo Traversa, ore 18,30
 Condividi
Tag:
Bra
commenti
Effettua il login per commentare
notizie interessanti
Menu
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Curiosità
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Altro
Redazione

[email protected]
Maggiori informazioni...

Cerchiamo collaboratori!
Scrivici e dai voce alla tua passione

Territori
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • Il Buschese
Edizioni
  • italia
  • torino
  • genova
Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
Feed RSS

Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
OK