X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
  • Manifestazioni
  • Concerti e Musica
  • Teatro e Cinema
  • Sport
  • Escursioni / Montagna
  • Corsi
  • Altro
  • Mostre
  • Convegni
  • tutta la provincia
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • defunti Cuneo

Home \ Eventi \ Convegni \ FossaneseVendita case Fossano

FOSSANO - Tuesday 07 October 2025, 18:25

luogo Sala Barbero del Castello degli Acaja, ore 17 - 19.30

One Health, l'approccio che vede veterinari e medici uniti per combattere l'antimicrobico resistenza

Giovedì 9 ottobre a Fossano un evento aperto a tutti, organizzato dall'Albero dell'Amicizia, per affrontare una delle tematiche più urgenti per la salute pubblica
One Health, l'approccio che vede veterinari e medici uniti per combattere l'antimicrobico resistenza
1/2

L’Albero dell’Amicizia organizza a Fossano una serata di grande attualità ed importanza per la salute di tutti: un incontro dedicato al tema dell’antimicrobico-resistenza (AMR), cioè la perdita di efficacia degli antibiotici e di altri farmaci antimicrobici, uno dei problemi più urgenti per la sanità mondiale. Si tratta di un fenomeno che riguarda non solo gli ospedali, ma anche la vita quotidiana di ciascuno di noi: cure mediche più difficili, rischi maggiori negli interventi chirurgici, ripercussioni sull’allevamento, sulla catena alimentare e sull’ambiente. L'evento "One Health: uomo, animali e ambiente uniti nella salute" è fissato per giovedì 9 ottobre dalle ore 17 alle ore 19.30 presso la Sala Barbero del Castello degli Acaja.

Per affrontare questa sfida globale la comunità scientifica ha adottato l’approccio One Health, che unisce salute umana, salute animale e tutela dell’ambiente in un’unica visione. È su questo approccio positivo e concreto che si concentrerà l’evento: non solo il problema, ma anche e soprattutto le soluzioni già in atto e quelle future.

La serata vedrà la partecipazione di relatori di grande rilievo, tra cui professori universitari, direttori ospedalieri e regionali della sanità. Porteranno i saluti istituzionali il sindaco di Fossano, Dario Tallone, e il direttore generale Asl CN1, dottore Giuseppe Guerra.

I relatori illustreranno, con un linguaggio chiaro e accessibile, come si può usare meglio e in modo più sicuro un antibiotico, quali risultati sono già stati raggiunti nella riduzione dell’uso degli antimicrobici e il ruolo della sanità pubblica e veterinaria nel proteggere la salute di tutti. 

Ad intervenire nel corso dell’incontro saranno Luigi Genesio Icardi, ex assessore alla Sanità regionale e attualmente consigliere e presidente Commissione Sanità Regione Piemonte; il dottore Bartolomeo Griglio, vice direttore Sanità Regione Piemonte; il professore Giovanni Di Perri, infettivologo Direttore del Dipartimento Malattie Infettive Ospedale Amedeo Savoia; il professore Giovanni Re, professore ordinario Farmacologia e Tossicologia Veterinaria Università di Torino e infine il dottor Mauro Negro, direttore del Dipartimento Prevenzione Asl CN1, insieme al suo collaboratore dottor Andrea Dadone. 

A conclusione il pubblico avrà la possibilità di fare domande e chiedere consigli agli specialisti.

L’iniziativa è aperta a tutta la cittadinanza ed è rivolta in particolare a chi desidera comprendere meglio una sfida che riguarda da vicino il presente e il futuro della salute. L'evento è gratuito, è consigliata la prenotazione a questo LINK.

L'Albero dell'Amicizia

L'evento di giovedì si va a inserire nel carnet degli incontri promossi dall'Albero dell'Amicizia, un gruppo eterogeneo composto da persone con esperienze e professionalità diverse – medici, veterinari, insegnanti, pensionati, avvocati, giornalisti, casalinghe, OSS, ecc... – accomunate dal desiderio di impegnarsi attivamente nella promozione della prevenzione e del benessere in tutte le sue forme.

In amicizia e con spirito di collaborazione, si impegnano a far nascere e crescere progetti di valore, pensando al futuro e attingendo alla forza delle loro esperienze, competenze e professioni diverse. I loro eventi di divulgazione trattano temi per nulla scontati, ma più che mai attuali.

Il primo evento, “Specchi & Schermi - Disturbi alimentari e dipendenze digitali”, si è tenuto a Cuneo lo scorso 10 aprile, registrando il sold out. Alcuni specialisti del Dipartimento di Salute Mentale di Cuneo, guidati dal loro direttore dottore Francesco Risso, hanno illustrato come riconoscere i primi campanelli d’allarme per riconoscere un eventuale disagio giovanile e come applicare delle buone pratiche per promuovere il benessere mentale dei ragazzi.

Il secondo evento, anche questo sold out, si è tenuto lo scorso 22 maggio sempre a Cuneo, ed è stato dedicato a “Salute Uomo - Prevenzione e diagnostica al maschile”. Le statistiche dicono che gli uomini, rispetto alle donne, si sottopongono con minore frequenza a controlli periodici, trascurano i segnali d’allarme del proprio corpo e tendono a rivolgersi al medico solo in presenza di sintomi evidenti. Con questo evento si è cercato di cambiare questa tendenza.

Con queste premesse c'è da aspettarsi grandissima partecipazione anche per l'evento di giovedì 9 ottobre a Fossano.

Redazione
Le date dell'evento:
  • 09/10/2025
luogo Sala Barbero del Castello degli Acaja, ore 17 - 19.30
 Condividi
Tag:
Fossano - Veterinari - Medici - one health - Albero dell'amicizia - Antimicrobico-resistenza
commenti
Effettua il login per commentare
notizie interessanti
Menu
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Curiosità
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Altro
Redazione

[email protected]
Maggiori informazioni...

Cerchiamo collaboratori!
Scrivici e dai voce alla tua passione

Territori
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • Il Buschese
Edizioni
  • italia
  • torino
  • genova
Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
Feed RSS

Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
OK