Municipio di Cherasco, ore 20.45
Per la settimana del Pianeta Terra a Cherasco l’incontro “Radici antiche, futuro comune”
Mercoledì 8 ottobre si ripercorrerà il lungo viaggio evolutivo delle piante, dalle prime specie emerse sulla terraferma fino al successo delle angiospermeDal 5 al 12 ottobre si celebrerà la tredicesima edizione della Settimana del Pianeta Terra, un festival nazionale delle Geoscienze che si svolge ogni anno. Gli obiettivi del festival sono: sensibilizzare i cittadini nei confronti dei rischi connessi ai pericoli naturali; educare alla tutela dell'ambiente, allo sviluppo ecosostenibile e alla transizione ecologica; promuovere il turismo culturale sensibile ai valori ambientali.
In concomitanza di questo evento, nella Città di Cherasco si terrà una conferenza mercoledì 8 ottobre alle ore 20.45 presso il Salone Consigliare, in via Vittorio Emanuele 79. Il tema dell’incontro sarà “Radici antiche, futuro comune: l’evoluzione vegetale e la nostra responsabilità sulla terra”. In quest’occasione si parlerà del ruolo delle piante nella storia del pianeta e nella vita dell’uomo e si ripercorrerà il loro lungo viaggio evolutivo, dalle prime specie emerse sulla terraferma fino al successo delle angiosperme; verranno, inoltre, poste in evidenza le straordinarie strategie adattative sviluppate dal mondo vegetale: dalla resistenza alla siccità alle forme carnivore. Il relatore della conferenza sarà il botanico Matteo Giordanengo.
Iscrizione non necessaria, ingresso libero.
Per informazioni: Ufficio Segreteria Eventi, 0172 427015 - [email protected] - www.settimanaterra.org/node/5360.
- 08/10/2025

Cherasco - settimana del pianeta terra - Piante - Radici antiche futuro comune