X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
  • Manifestazioni
  • Concerti e Musica
  • Teatro e Cinema
  • Sport
  • Escursioni / Montagna
  • Corsi
  • Altro
  • Mostre
  • Convegni
  • tutta la provincia
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • defunti Cuneo

Home \ Eventi \ Mostre \ Bra e RoeroVendita case Bra

BRA - Thursday 25 January 2024, 14:20

luogo Palazzo Mathis, ore 9-12,30 / 15-17,30 (lun-mar-gio), 9-12,30 (mer-ven), 15-18 (sab-dom)

"Qui ci sei anche tu", la nuova mostra a Palazzo Mathis

L'esposizione personale di Maura Boccato inaugura il prossimo 3 febbraio
"Qui ci sei anche tu", la nuova mostra a Palazzo Mathis
Oltre cinquanta opere in mostra da sabato 3 febbraio 2024 alle 17, con gli acquarelli, le incisioni, i pastelli e le tecniche miste che compongono l’esposizione “Qui ci sei anche tu”, una raccolta che racconta le diverse fasi artistiche della braidese Maura Boccato. La mostra sarà visitabile a Palazzo Mathis, a Bra, fino al 25 febbraio.
 
Vari sono i temi rappresentati: paesaggi, immagini nate per illustrare raccolte di poesie e racconti,  labirinti. Proprio a questi ultimi sono dedicate due delle sale espositive, in quanto costituiscono il tema di ricerca più recente dell’artista, che a partire dai suoi studi sulla mitologia greca ha approfondito e sviluppato questo tipo di soggetto. Le opere realizzate in tale ambito fino a oggi sono più di cento, alcune delle quali rappresentano un dedalo all’interno di abitazioni: una metafora artistica per raccontare come le difficoltà spesso siano all’interno di noi, nella nostra quotidianità, e non solo all’esterno.
 
“Nelle sale del palazzo sono esposte opere raccolte nel corso di esperienze e studi. Emergono differenti tecniche di realizzazione e di sperimentazione per esprimere contenuti dinamici. Durante la visita, scoprirete come le forme e i colori possano permettere di immergerci in un percorso  che racconta della vita, di attese e sogni di ciascuno di noi, invitando le nostre anime a tenderci la mano”, spiega Boccato a proposito della mostra. Il titolo stesso è proprio un riferimento a questo tipo di immedesimazione, un invito a riconoscere qualcosa di noi stessi e degli altri all’interno delle narrazioni contenute nei quadri.
 
Nel corso della sua carriera, Maura Boccato ha esposto le sue opere in più di trenta città, sia in Italia che all’estero. Vive e lavora a Bra.
 
L’ingresso alla mostra è gratuito. Orari: lunedì, martedì, giovedì: 9-12,30 e 15-17,30; mercoledì e venerdì: 9-12,30; sabato e domenica: 15-18.
 
Maggiori informazioni presso l’Ufficio Cultura e Manifestazioni (0172.430185 - [email protected]).
 
c.s.
Le date dell'evento:
  • 03/02/2024 - 25/02/2024
luogo Palazzo Mathis, ore 9-12,30 / 15-17,30 (lun-mar-gio), 9-12,30 (mer-ven), 15-18 (sab-dom)
 Condividi
Tag:
Bra
commenti
Effettua il login per commentare
notizie interessanti
Menu
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Curiosità
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Altro
Redazione

[email protected]
Maggiori informazioni...

Cerchiamo collaboratori!
Scrivici e dai voce alla tua passione

Territori
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • Il Buschese
Edizioni
  • italia
  • torino
  • genova
Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
Feed RSS

Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
OK