X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
  • Manifestazioni
  • Concerti e Musica
  • Teatro e Cinema
  • Sport
  • Escursioni / Montagna
  • Corsi
  • Altro
  • Mostre
  • Convegni
  • tutta la provincia
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • defunti Cuneo

Home \ Eventi \ Bra e RoeroVendita case Bra

BRA - Sunday 10 December 2023, 10:44

luogo Albergo dell’Agenzia, ore 10

Si presenta il progetto della “Ciclovia tra Langhe e Roero”

Appuntamento sabato 16 dicembre nell’albergo dell’Agenzia di Pollenzo
Immagine di repertorio
Immagine di repertorio
Nella mattinata di sabato 16 dicembre l’albergo dell’Agenzia di Pollenzo ospiterà un appuntamento pubblico nel quale verrà presentato nel dettaglio l’ambizioso progetto della “Ciclovia tra Langhe e Roero: passeggiata di loisir, Bra-Pollenzo-Alba attraverso il ponte sospeso Carlo Alberto”. Si tratta dell’iniziativa elaborata dal Comune di Bra unitamente a quelli di La Morra, Santa Vittoria, Verduno e alla Provincia di Cuneo, con la collaborazione di Slow Food, che mira a creare un nuovo percorso ciclabile in grado di unire il territorio braidese e roerino a quello albese e alle Langhe.
 
Punto focale - ed elemento fortemente simbolico - del progetto la ricostruzione del ponte carloalbertino di Pollenzo, abbattuto durante la Seconda Guerra mondiale. Grazie alla nuova struttura sarà possibile raggiungere l’ospedale di Verduno e unirsi al sistema di ciclovie che gravitano su Alba. Dalla tratta principale si staccherebbero inoltre percorsi per Santa Vittoria d’Alba e per Verduno.
 
L’elaborato tecnico, finanziato grazie ad un bando della Compagnia di San Paolo, è stato predisposto dallo studio Balbi & Rinaudo con la consulenza del Politecnico di Torino. Il costo complessivo dell’opera ammonta a 9,5 milioni di euro, di cui 4,5 destinati alla ricostruzione del ponte. Recentemente, nell’ambito della Conferenza di servizi che ha dato il via libera al completamento dell’autostrada, il progetto è stato inserito nel novero delle opere complementari all’Asti-Cuneo.
 
Il programma dell’incontro del 16 dicembre prevede l’apertura dei lavori ad opera del sindaco di Bra Gianni Fogliato, quindi gli interventi del presidente della Fondazione Compagnia di San Paolo Francesco Profumo, del Governatore del Piemonte Alberto Cirio e del presidente della Provincia di Cuneo Luca Robaldo. Seguirà l’illustrazione del progetto a cura della prof. Monica Naretto del Politecnico di Torino, dell’arch. Corrado Rinaudo e del prof. Paolo Napoli. Le conclusioni dell’incontro sono affidate al rettore dell’Università di scienze gastronomiche prof. Bartolomeo Biolatti.
 
L’accesso all’incontro è libero, ma visto il numero limitato di posti a disposizione è necessario prenotarsi compilando l’apposito modulo che si trova a questo link, ovvero inviare una mail all’indirizzo [email protected] entro il 12 dicembre.
c.s.
Le date dell'evento:
  • 16/12/2023
luogo Albergo dell’Agenzia, ore 10
 Condividi
Tag:
Bra
commenti
Effettua il login per commentare
notizie interessanti
Menu
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Curiosità
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Altro
Redazione

[email protected]
Maggiori informazioni...

Cerchiamo collaboratori!
Scrivici e dai voce alla tua passione

Territori
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • Il Buschese
Edizioni
  • italia
  • torino
  • genova
Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
Feed RSS

Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
OK