X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
  • Manifestazioni
  • Concerti e Musica
  • Teatro e Cinema
  • Sport
  • Escursioni / Montagna
  • Corsi
  • Altro
  • Mostre
  • Convegni
  • tutta la provincia
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • defunti Cuneo

Home \ Eventi \ Convegni \ Bra e RoeroVendita case Bra

CHERASCO - Wednesday 19 November 2025, 12:08

luogo Fondazione DIG421, ore 17.30

Un incontro a Cherasco per parlare di design come strumento concreto di inclusione e innovazione

Il 27 novembre un’occasione unica rivolta agli imprenditori che vogliono investire in benessere, efficienza e futuro, senza dimenticarsi dell’importanza dell’accessibilità
Un incontro a Cherasco per parlare di design come strumento concreto di inclusione e innovazione

L’associazione A.S.HA.S. onlus di Savigliano, attiva dal 1981 al servizio delle persone con disabilità e delle loro famiglie, organizza - in collaborazione con la Fondazione DIG421, l’evento “Design for All - Dalla diversità umana alla creazione di spazi lavorativi ottimali. Quando lo spazio si adatta a tutti, l’inclusione diventa normalità”. L’appuntamento si terrà il 27 novembre alle 17.30, presso la Fondazione DIG421, in via Savigliano, 52 a Roreto di Cherasco nell'ambito dei “Giovedì dei 100”.

Ospiti dell’incontro saranno Giuliana Cirio, presidente di Fondazione Industriali ETS, ed Enrico Bosio, presidente di A.S.HA.S., mentre i relatori principali saranno Pete Kercher, ambassador, socio fondatore ed ex presidente EIDD – Design for All Europe, e Alessandra Dogliani, coordinatore generale di Fondazione Industriali ETS. Ad aprire l’incontro sarà la vicepresidente della Fondazione DIG421 Marcella Brizio.

Kercher, con il suo studio KSDC promuove l’applicazione dei metodi progettuali per affrontare le sfide strategiche di una società complessa e in continua trasformazione, favorendo contaminazione interdisciplinare e sinergie. Durante l’intervento, illustrerà la genesi e l’evoluzione della filosofia del Design for All, evidenziandone il valore strategico ed economico - in termini di ritorno sugli investimenti nel medio e lungo periodo - con un’attenzione particolare ai decisori e progettisti che operano nella definizione degli spazi di lavoro, sia nel settore privato che pubblico.

Negli ultimi anni, il tema dell’inclusione - sociale, lavorativa ed economica - è sempre più al centro del dibattito pubblico. Tuttavia, spesso il termine rischia di diventare uno slogan, ricco di promesse ma povero di risultati concreti. È qui che il Design for All fa la differenza: non si tratta di un concetto astratto, ma di una metodologia progettuale comprovata, capace di tradurre i principi di inclusione e accessibilità in soluzioni reali e misurabili, applicabili in molteplici contesti.

A seguire, Alessandra Dogliani - coordinatore generale di Fondazione Industriali - approfondirà il legame tra la filosofia del Design for All e i percorsi di inclusione di persone con disabilità realizzati nelle aziende della provincia di Cuneo, evidenziando come le soluzioni progettuali che uniscono accessibilità e facilità d’uso possano contribuire in modo significativo alla creazione di un clima capace di accogliere ed accompagnare la persona nello spazio e nella crescita lavorativa. Molta attenzione verrà posta a favore della formazione del personale, in particolare su come comunicare in modo efficace nel gruppo di lavoro e sul ruolo del disability manager nel migliorare il contesto aziendale e renderlo inclusivo.

Fondazione Industriali, che è costituita da oltre 30 imprese cuneesi e Confindustria Cuneo, si pone l’obiettivo di favorire l’inserimento e il reinserimento lavorativo delle fasce più fragili della popolazione, organizzare attività di formazione per le nuove generazioni, incentivare la parità di genere e proporre attività di valorizzazione della cultura d’impresa e del lavoro. I percorsi della Fondazione si concentrano anche sulla gestione di emergenze occupazionali, sulla promozione del volontariato aziendale e sull’integrazione di persone in situazioni di svantaggio, come stranieri, detenuti e persone con disabilità, anche attraverso la creazione di percorsi formativi e di inserimento lavorativo capaci di determinare un impatto positivo sul territorio. 

Marcella Brizio, vicepresidente della Fondazione DIG421, commenta: “Questo evento rappresenta un’occasione importante per unire il mondo del design, dell’impresa e del sociale in un dialogo concreto sull’inclusione. Crediamo che l’innovazione più autentica nasca proprio dalla capacità di accogliere la diversità come valore e risorsa. Fondazione DIG421 sostiene con convinzione iniziative che promuovono un approccio progettuale centrato sulla persona, perché solo così si costruiscono luoghi di lavoro e comunità davvero sostenibili”.

Con questa iniziativa, l’associazione A.S.HA.S. onlus vuole fare da portavoce delle persone con disabilità, invitando a cambiare punto di vista: ogni persona ha le proprie abilità, e riconoscerle significa costruire comunità più forti e inclusive. L’obiettivo è promuovere una riflessione su come l’inclusione possa diventare normalità, possa tradursi in una convivenza autentica delle diversità, quando gli ambienti e gli spazi di lavoro vengono pensati per accogliere e valorizzare la diversità umana in tutte le sue forme.

Contatti: Fondazione DIG421 mail [email protected], tel. +39 0172 476 421 - Associazione A.S.HA.S. mail [email protected], tel. + 39 0172 31214.

c.s.
Le date dell'evento:
  • 27/11/2025
luogo Fondazione DIG421, ore 17.30
 Condividi
Tag:
Cherasco - Innovazione - imprese - Inclusione - futuro - design - Fondazione DIIG421
commenti
Effettua il login per commentare
notizie interessanti
Menu
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Curiosità
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Altro
Redazione

[email protected]
Maggiori informazioni...

Cerchiamo collaboratori!
Scrivici e dai voce alla tua passione

Territori
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • Il Buschese
Edizioni
  • italia
  • torino
  • genova
Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
Feed RSS

Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
OK