X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
  • Manifestazioni
  • Concerti e Musica
  • Teatro e Cinema
  • Sport
  • Escursioni / Montagna
  • Corsi
  • Altro
  • Mostre
  • Convegni
  • tutta la provincia
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • defunti Cuneo

Home \ Eventi \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

CUNEO - Wednesday 01 February 2017, 12:34

luogo Piazza Galimberti, ore 14.30

38ª edizione del Carnevale Ragazzi

Sfilata dei gruppi mascherati
38ª edizione del Carnevale Ragazzi
La Città di Cuneo, Assessorato ai Servizi Educativi e Scolastici, in collaborazione il Coordinamento Diocesano di Pastorale ragazzi organizza la 38ª edizione del Carnevale Ragazzi di Cuneo con la sfilata in programma domenica 26 febbraio.
La sfilata partirà alle ore 14.30 da piazza Galimberti e arriverà sino a corso Santorre di Santarosa con ritorno e festa finale in piazza Galimberti, con animazione sul palco a cura degli “Animattori”.
 
Al Carnevale partecipano, oltre ai gruppi formati da ragazzi residenti nel Comune di Cuneo e comuni limitrofi, le Parrocchie della Diocesi e le scuole di ogni ordine e grado, anche la Banda musicale “Duccio Galimberti”, le maschere di Cuneo Gironi e Girometta e i bambini e i ragazzi delle scuole di circo Fuma che ‘nduma. Il tema del Carnevale Ragazzi di quest’anno è “Arti e Mestieri” con l’intenzione di permettere ad ogni oratorio o gruppo parrocchiale di lavorare con fantasia e creatività sul tema dei mestieri  e delle attività che permettono all’uomo di sostenersi, di rendere umano e abitabile il mondo.
Ogni gruppo è invitato a scegliere il mestiere che più gli piace e a presentarlo nel modo che ritiene più originale e simpatico.
 
In caso di cattivo tempo, se le condizioni meteorologiche non saranno troppo proibitive (in questo caso la sfilata sarà rinviata), i gruppi mascherati sfileranno sotto i portici.
 
«Il Carnevale Ragazzi non è solamente il momento della sfilata -  spiega l’Assessora Franca Giordano -, ma un percorso che inizia nei mesi precedenti quando i ragazzi, con i loro genitori, ne condividono l’emozione e la preparazione in famiglia, nella comunità parrocchiale e nella scuola ideando costumi e preparandosi alla gioiosa sfilata. Mi sembra che ogni anno ci sia sempre una gran voglia di partecipare, di stare insieme e di collaborare. Chi partecipa all’organizzazione dei gruppi mascherati sa quanti aspetti positivi umani e sociali si manifestano, quanto fa bene alle persone lavorare insieme, quanto fa bene ai ragazzi vedere solidarietà e cooperazione concretamente applicate e non soltanto dichiarate, quanti benefici in termini di qualità della vita di relazione emergono da queste situazioni.»
 
Carnevale al Museo
Nei pomeriggio di sabato 25 e domenica 26, con il solito orario dalle 15.30 alle 18.30, le visite guidate al Complesso monumentale di San Francesco – Museo Civico di Cuneo, saranno come sempre comprese nel prezzo del biglietto ma avranno, per l’occasione, un specifico filo conduttore carnevalesco. La guida turistica sarà coadiuvata dalle volontarie del Servizio Civile in un itinerario alla scoperta della storia del Carnevale.
 
Per info e prenotazioni: 0171.634175 o [email protected]
Redazione
Le date dell'evento:
  • 26/02/2017
luogo Piazza Galimberti, ore 14.30
 Condividi
Tag:
Carnevale ragazzi 2017 - Animattori - Arti e Mestieri - Carnevale al Museo
commenti
Effettua il login per commentare
notizie interessanti
Menu
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Curiosità
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Altro
Redazione

[email protected]
Maggiori informazioni...

Cerchiamo collaboratori!
Scrivici e dai voce alla tua passione

Territori
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • Il Buschese
Edizioni
  • italia
  • torino
  • genova
Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
Feed RSS

Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
OK