X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
  • Manifestazioni
  • Concerti e Musica
  • Teatro e Cinema
  • Sport
  • Escursioni / Montagna
  • Corsi
  • Altro
  • Mostre
  • Convegni
  • tutta la provincia
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • defunti Cuneo

Home \ Eventi \ Manifestazioni \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

BORGO SAN DALMAZZO - Friday 06 October 2023, 09:32

luogo Palazzo Bertello

A Borgo San Dalmazzo la seconda edizione di “Acclimatiamoci - Uomo vs Ambiente”

Dal 18 al 21 ottobre incontri, proiezioni e iniziative dedicati in particolare al tema dell'acqua
A Borgo San Dalmazzo la seconda edizione di “Acclimatiamoci - Uomo vs Ambiente”
A Borgo San Dalmazzo dal 18 al 21 ottobre tornano le “giornate dell’ambiente” con la seconda edizione dell’evento “Acclimatiamoci - Uomo vs Ambiente”, organizzato dal Comune insieme a vari partner presso gli spazi di Palazzo Bertello. Il tema di quest'anno sarà "Water is Life"
 
La rassegna si aprirà mercoledì 18 ottobre alle ore 20.45 con la proiezione di “Aiga”, un documentario realizzato dall’Unione Montana Valle Stura, a cura del professor Bartolomeo Vigna del Politecnico di Torino. Sempre il 18 ottobre aprirà presso gli spazi della biblioteca “Anna Frank” la mostra “Disegnato dall’Acqua”, curata dal Parco Fluviale Gesso e Stura. Il 19 ottobre dalle ore 18 gli incontri dal titolo “Il problema della mancanza d’acqua sul nostro territorio”, curato dall’Acda, “Il servizio idrico provinciale”, curato dall’Ato, e “Teleriscaldamento a Borgo, una bella opportunità”, curato da Edison. Alle 20.45 l’incontro “Cibo-Acqua: un legame profondo e problematico”, curato da “Water ti Food”, gruppo di ricerca del Politecnico di Torino. Il 20 ottobre alle ore 20.45 appuntamento con “Diritto all’acqua e crisi idrica, esperienze e proposte di LVIA”, a cura di Italo Rizzi, direttore strategico di LVIA.
 
Il finale sabato 21 ottobre. Si comincia alle 9.30 con “L’Onda”, laboratorio per bambini dai 3 ai 7 anni in biblioteca. Alle ore 15 “Le antiche vie dell’acqua”, una passeggiata alla scoperta degli antichi sistemi irrigui sul territorio borgarino, a cura del professore Walter Cesana. In chiusura, alle 20.45, la proiezione del docufilm “Ocean Warriors - Chasing the Thunder”, a cura della ONG Sea Sheperd.
 
Gli incontri sono a ingresso libero, fino ad esaurimento posti.
Redazione
Le date dell'evento:
  • 18/10/2023 - 21/10/2023
luogo Palazzo Bertello
 Condividi
Tag:
Borgo San Dalmazzo
commenti
Effettua il login per commentare
notizie interessanti
Menu
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Curiosità
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Altro
Redazione

[email protected]
Maggiori informazioni...

Cerchiamo collaboratori!
Scrivici e dai voce alla tua passione

Territori
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • Il Buschese
Edizioni
  • italia
  • torino
  • genova
Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
Feed RSS

Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
OK