Caraglio
A Caraglio è tempo di Fiera d’Autunno: oltre 300 bancarelle in paese
Alla 45esima edizione dell’evento si abbina la 20esima Sagra degli Gnocchi al Castelmagno. Imperdibile lo spettacolo pirotecnico di sabato 23 settembrePuntuale come ogni anno ritorna, alla sua quarantacinquesima edizione, la Fiera d’Autunno di Caraglio e Valle Grana che si svolgerà da venerdì 22 a domenica 24 settembre a Caraglio. Come ogni anno saranno oltre 300 le bancarelle presenti in fiera, con proposte che andranno dall’eccellenza artigiana, a quella alimentare e al polo dedicato all’agricoltura, dando spazio a aziende locali e non.
Molti gli intrattenimenti, dalla serata Blues, ai balli country, animazioni per bimbi. Non mancherà una mostra esposta nell’ex chiesa di San Paolo “Forma, Colore e Vita” Evoluzione pop, dal figurativo all’astratto a cura di Riccardo Balestra.
Durante la tre-giorni si potrà anche gustare il menù dell’20^ Sagra degli Gnocchi al Castelmagno. Da non perdere alle 22 e 45 di sabato 23 settembre il grandioso spettacolo pirotecnico che illuminerà il cielo di Caraglio.
Un fitto programma, per tutti i gusti, da non perdere!
Per informazioni:
Associazione Turistica Pro Loco Insieme per Caraglio 329 2516729 / 346 1546124
IL PROGRAMMA NEL DETTAGLIO:
ASPETTANDO LA FIERA....
Sabato 16 settembre
Piazza S. Paolo - Ex Chiesa di S.Paolo
ore 16,00 Apertura mostra: “Forma, Colore e Vita” Evoluzioni pop, dal figurativo all’astratto a cura di Balestra Riccardo
Piazza Giolitti:
ore 18,00 conferenza stampa di presentazione della 45^ fiera di Caraglio e Valle Grana e 20^ sagra degli gnocchi al castelmagno.
Venerdì 22 settembre
ore 17-24: Via Roma
45^ Fiera d’Autunno
ore 17-23: Piazza San Paolo - ex Chiesa di San Paolo
Mostra: “Forma, Colore e Vita” Evoluzioni pop, dal figurativo all’astratto a cura di Balestra Riccardo
ore 17-23: Piazza Martiri
Esposizione e Raduno Moto a cura di Dronero Sprint asd.
ore 19.00: Area coperta del Pellerin
Apertura Palagnocco 2023
ore 20,45: Piazza Giolitti
serata Blues con “Zelda & the Blues Society”
Sabato 23 settembre
ore 9-24: Via Roma
45^ Fiera d’Autunno
ore 10-23: Piazza San Paolo - ex Chiesa di San Paolo
Mostra: “Forma, Colore e Vita” Evoluzioni pop, dal figurativo all’astratto a cura di Balestra Riccardo
ore 9- 24 : Piazza Martiri
Esposizione e Raduno Moto a cura di Dronero Sprint asd.
Ore 10 e 15: Piazza della Cooperazione
Esibizione sportive a cura delle Associazioni Sportive
ore 21: Piazza Giolitti
Balli con coutry dance school “Broken Heels”
Ore 22.45: Grandioso spettacolo pirotecnico
Domenica 24 Settembre:
ore 9-20: Via Roma
45 ^Fiera d’Autunno
ore 10-19: Piazza San Paolo - ex Chiesa di San Paolo
Mostra: “Forma, Colore e Vita” Evoluzioni pop, dal figurativo all’astratto a cura di Balestra Riccardo
ore 9-20: Piazza Giolitti
Mercatino dei bambini. Mostra scambio di figurine
ore 9-20: Via Roma - Via Valgrana
Mercato ambulante
ore 9-20: Piazza Martiri
Esposizione e Raduno Moto a cura di Dronero Sprint asd
dalle 10: Piazza della Cooperazione
Esibizione sportive a cura delle Associazioni Sportive
Polo Dell’agricoltura - Piazza San Paolo e Corso Giovanni XXIII°
- Fattoria con esposizione di animali e passeggiate a cavallo
- I Merens
- 15^ Esposizione di trattori d’epoca
- Mercato attrezzature agricole nuove e usate
- Dimostrazione di trebbiatura alla vecchia maniera (Domenica 24 dalle 15.00)
Sabato 23 ore 10.00 e ore 16.00 - Domenica 24 ore 10.00 e ore 16.00
Piazza Cavour
Il Re dei Formaggi
Laboratorio didattico di caseificazione
EmotionAlp porta i più piccini alla scoperta del magico percorso che trasforma il latte dell’alta Valle Grana in un formaggio pregiatissimo: il Castelmagno. Non solo spettatori, ma veri e propri casari per un giorno.
Redazione
Le date dell'evento:- 22/09/2023 - 24/09/2023

commenti
Effettua il login per commentare