X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
  • Manifestazioni
  • Concerti e Musica
  • Teatro e Cinema
  • Sport
  • Escursioni / Montagna
  • Corsi
  • Altro
  • Mostre
  • Convegni
  • tutta la provincia
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • defunti Cuneo

Home \ Eventi \ Convegni \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

CUNEO - Monday 21 November 2022, 14:51

luogo Casa del Quartiere Donatello, ore 14,15-18,45 (sab) / 9,30-12, 14,30-17,30 (dom)

A Cuneo incontri di formazione sui temi della nonviolenza

L'iniziativa della rete Coordinamento Pace Cuneo, in collaborazione col Centro Sereno Regis di Torino
A Cuneo incontri di formazione sui temi della nonviolenza
La rete Coordinamento Pace Cuneo, in collaborazione col Centro Sereno Regis di Torino, propone alla cittadinanza e in particolare ai giovani due giorni di riflessione su come affrontare i conflitti in una ottica di nonviolenza.  
 
C’è spazio per la nonviolenza nei conflitti e nelle guerre? Quale efficacia (esiti, risultati operativi) nelle guerre e nelle lotte nonviolente? Cosa è necessario fare per cercare di capire come nasce e come si sviluppa un conflitto? Quali sono gli atteggiamenti, le contraddizioni, i comportamenti¸ il ciclo di vita del conflitto? Come si sviluppa la violenza diretta, strutturale, culturale e come si fa a capire gli attori che agiscono in un conflitto? Queste le domande da cui si partirà nei lavori condotti insieme.
 
Per costruire la nonviolenza è necessario passare dalle posizioni e dagli interessi ai bisogni legittimi, sviluppando il pensiero tra passato e futuro, tra positivo e negativo. Si parlerà dell’attuale conflitto Russo-Ucraino e dei conflitti nel mondo ma non solo, perché essere nonviolenti è una scelta che si deve attuare in ogni ambito della nostra vita.
 
Imparare divertendosi è più facile: per questo sono stati progettati due giorni di formazione cooperativa, con laboratori di gruppo, guidati da Giorgio Barazza e da Elisa Cresitelli presso i locali della Casa del Quartiere Donatello in via Rostagni 23L, sabato 3 dicembre dalle ore 14,15 alle 18,45 e domenica 4 dicembre dalle 9,30 alle 12 e dalle 14,30 alle 17,30, con possibilità di pranzo condiviso. Le iscrizioni si raccolgono dal 21 al 28 novembre telefonando o messaggiando ai numeri: 3473865237-3896888998 e prevedono una offerta libera a copertura dei costi e del materiale che verrà inviato ai partecipanti.
c.s.
Le date dell'evento:
  • 03/12/2022
  • 04/12/2022
luogo Casa del Quartiere Donatello, ore 14,15-18,45 (sab) / 9,30-12, 14,30-17,30 (dom)
 Condividi
Tag:
cuneo
commenti
Effettua il login per commentare
notizie interessanti
Menu
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Curiosità
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Altro
Redazione

[email protected]
Maggiori informazioni...

Cerchiamo collaboratori!
Scrivici e dai voce alla tua passione

Territori
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • Il Buschese
Edizioni
  • italia
  • torino
  • genova
Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
Feed RSS

Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
OK