Facoltà di Agraria
A Cuneo una mostra itinerante che racconta i trent’anni della cooperazione sociale
Inaugurata lunedì 6 giugno l’esposizione fotografica organizzata da Confcooperative e Legacoop Piemonte, insieme alle cooperative piemontesiTrent’anni di cooperazione sociale racchiusi nelle immagini della mostra itinerante organizzata da Confcooperative e Legacoop Piemonte, in collaborazione con le cooperative piemontesi. È stata inaugurata lunedì 6 giugno la mostra itinerante dedicata al trentennale della legge 381/91, che disciplina le Cooperative sociali. Un evento significativo per la Provincia di Cuneo che conta un centinaio di cooperative sociali, con circa 5 mila persone impiegate nel settore.
“La cooperazione sociale è una parte strutturale del nostro welfare - ha affermato il presidente di Confcooperative Cuneo, Alessandro Durando - questa mostra racconta il percorso che è stato fatto in trent’anni di storia e presenza sul territorio, la sfida ora è rafforzare la presenza con stretta collaborazione tra pubblico e privato”.
“Un compleanno importante - ha detto Dimitri Burzio, presidente di Legacoop Piemonte - che deve essere un input per affrontare le sfide del futuro, in cui chiediamo fare più cooperazione e meno cooperative, coniugando le esigenze imprenditoriali ai nuovi bisogni: occorrerà essere ricettivi e protagonisti dell'economia, arginando false imprese e falsa cooperazione, questa è la sfida dei prossimi vent’anni".
La mostra, allestita presso l’Università degli Studi-Facoltà di Agraria di Cuneo, in piazza Torino 3, si propone di stimolare una riflessione sul mondo della cooperazione sociale, partendo dal passato per costruire il futuro e sarà visitabile fino a venerdì 10 giugno. Le iniziative dedicate al mondo della cooperazione sociale proseguiranno in settimana con l’appuntamento “Narrazioni sociali - Quando il giornalismo incontra il Terzo Settore”, in programma il 9 giugno, dalle 10.30 alle 12.30, sempre presso la facoltà di agraria. Interverranno Alessandro Durando, Presidente di Confcooperative Cuneo e Dimitri Buzio, Presidente di Legacoop Piemonte per i saluti istituzionali. Il dibattito sarà introdotto da Beppe Quaglia, Responsabile Comunicazione Cooperativa Animazione Valdocco.
I temi affrontati:
SENZA SEX APPEAL, È vero che la cooperazione sociale non fa notizia?
DALLA PROVINCIA AL PAESE, Quali storie trovano spazio sulle testate giornalistiche?
DIMMI COSA DICI E TI DIRO CHI SEI, Dalla retorica dei valori alla comunicazione di prodotto
Interverranno e dialogheranno nel corso della giornata: Giuseppe Manzo, Responsabile della Comunicazione di Legacoopsociali e Direttore di NelPaese.it, Massimiliano Cavallo, Capo Redattore La Guida di Cuneo, Ilaria Blangetti, Giornalista La Stampa Cuneo, Barbara Pasqua, Presidente e Direttore di More News editrice Targato Cn, Maria Teresa Martinengo, Segretaria Ordine dei Giornalisti del Piemonte, Giulia Zanotti, Giornalista Ufficio Stampa e Comunicazione Legacoop Piemonte, Simone Campion, Giornalista Responsabile Ufficio Stampa e Comunicazione Confcooperative Piemonte.
c.s.
Le date dell'evento:- 06/06/2022 - 10/06/2022

cuneo
commenti
Effettua il login per commentare