X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
  • Manifestazioni
  • Concerti e Musica
  • Teatro e Cinema
  • Sport
  • Escursioni / Montagna
  • Corsi
  • Altro
  • Mostre
  • Convegni
  • tutta la provincia
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • defunti Cuneo

Home \ Eventi \ Teatro e Cinema \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

DRONERO - Tuesday 10 December 2024, 10:12

luogo Cinema Teatro Iris, ore 21

A Dronero il teatro con la storia di un grande pugile e un laboratorio

Dal 13 al 15 dicembre un fine settimana ricco di appuntamenti al cine-teatro Iris
A Dronero il teatro con la storia di un grande pugile e un laboratorio
Venerdì 13 dicembre, alle ore 21.00, al cineteatro Iris di Dronero andrà in scena lo spettacolo teatrale “L'uomo senza paura” di Mauro Parrinello e Francesca Montanino dedicato alla storia del pugile Sandro Mazzinghi, negli anni sessanta campione dei pesi medi e rivale di Nino Benvenuti. Diretta e interpretata da Mauro Parrinello, la pièce è liberamente tratta dal libro “Anche i pugili piangono” (2016) del torinese Dario Torromeo. La boxe come sport a cui tutti gli altri sport aspirano, come afferma George Foreman. Ma la vita dei pugili è tutt’altro che facile: sono esistente piene di sacrifici e dolori inimmaginabili in cambio di un successo che spesso è irraggiungibile.
 
Mentre sabato 14 e domenica 15 dicembre O.P.S. Officina Per la Scena presenta “Dal romanzo alla scena”, laboratorio teatrale condotto da Mauro Parrinello e Francesca Montanino. Come si traspone un romanzo o una biografia in un testo teatrale? Come si creano i personaggi di uno spettacolo o la figura del narratore di una storia? Un laboratorio teatrale di 12 ore spalmate sul weekend per sperimentarsi autori ed imparare le basi della scrittura per la scena, scoprendo metodi per passare dall'immagine sulla pagina all'azione sul palco. Il corso intensivo è aperto a tutti, anche a chi non ha esperienza teatrale. Info e iscrizioni alla mail [email protected] o telefono 3407439443.
c.s.
Le date dell'evento:
  • 13/12/2024 - 15/12/2024
luogo Cinema Teatro Iris, ore 21
 Condividi
Tag:
Dronero
commenti
Effettua il login per commentare
notizie interessanti
Menu
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Curiosità
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Altro
Redazione

[email protected]
Maggiori informazioni...

Cerchiamo collaboratori!
Scrivici e dai voce alla tua passione

Territori
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • Il Buschese
Edizioni
  • italia
  • torino
  • genova
Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
Feed RSS

Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
OK