X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
  • Manifestazioni
  • Concerti e Musica
  • Teatro e Cinema
  • Sport
  • Escursioni / Montagna
  • Corsi
  • Altro
  • Mostre
  • Convegni
  • tutta la provincia
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • defunti Cuneo

Home \ Eventi \ Concerti e Musica \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

CUNEO - Friday 31 May 2024, 09:16

luogo Palazzo Samone, ore 18,30

A Palazzo Samone di Cuneo il concerto “Artemisia: di tenebra e di fiamma” del gruppo Cleantha

L'appuntamento sabato a partire dalle ore 18.30 nell'ambito del festival di musica antica "Modulazioni"
A Palazzo Samone di Cuneo il concerto “Artemisia: di tenebra e di fiamma” del gruppo Cleantha
Domani, sabato 1° giugno alle 18,30 a Cuneo, nell’ambito della terza edizione di “Modulazioni - Musica senza tempo”, il festival di musica antica prodotto da Maestro Società Cooperativa di Cuneo, Palazzo Samone sarà teatro di “Artemisia: di tenebra e di fiamma” del gruppo Cleantha (nella foto), ensemble vocale a voci pari di recente formazione, composta da Elisa Franzetti (voce), Barbara Maiulli (voce), Giulia Beatini (voce), Paola Cialdella (voce) con Elisa La Marca (liuto e tiorba).
 
Il quartetto ha proposto con successo l’opera Love fail di David Lang e presentato in prima esecuzione assoluta lavori di autori viventi. L’ensemble propone programmi originali frutto di ricerche in ambiti musicali ed estetici trasversali, per restituire vere e proprie esperienze slegate dalla storicizzazione, fortemente coerenti e contestualizzate.
 
Artemisia Gentileschi è parte del mondo contemporaneo. L’intricata vicenda umana interseca la transizione al mondo nuovo, da Copernico a Caravaggio a Galileo Galilei, con il quale ha scambi epistolari e personali. Compagna ideale di altre donne artiste, come Francesca Caccini, protagonista della propria carriera, pioniera dell‘emancipazione femminile, come Vittoria Aleotti, Barbara Strozzi, come le Dame del Concerto Segreto a Ferrara, tra le quali Anna Guarini. Le biografie si intrecciano anche nel dramma - la violenza sulla giovanissima Artemisia, l’uxoricidio di Anna - nella provenienza da famiglie di artisti e nel percorso di affermazione personale, di accesso allo studio, alla fama in vita. Ingresso 10 euro, prenotazione biglietti su ticket.it.
 
Per maggiori informazioni e per scoprire il programma completo di Modulazioni è possibile consultare il sito Internet www.modulazioni.net, le pagine FB e IG o scrivere a [email protected]. I biglietti per gli ingressi a pagamento sono disponibili sul portale ticket.it. Il festival si svolge con il sostegno di Comune di Cuneo, Direzione Generale Spettacolo del Ministero della Cultura e Fondazione CRC e in collaborazione con Conservatorio G.F. Ghedini Cuneo, Fondazione Opere Diocesane Cuneesi, Museo Diocesano Cuneo San Sebastiano, Rondò dei Talenti, Mets (Musica Elettronica & Tecnici del Suono) Cuneo.
c.s.
Le date dell'evento:
  • 01/06/2024
luogo Palazzo Samone, ore 18,30
 Condividi
Tag:
cuneo
commenti
Effettua il login per commentare
notizie interessanti
Menu
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Curiosità
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Altro
Redazione

[email protected]
Maggiori informazioni...

Cerchiamo collaboratori!
Scrivici e dai voce alla tua passione

Territori
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • Il Buschese
Edizioni
  • italia
  • torino
  • genova
Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
Feed RSS

Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
OK