X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
  • Manifestazioni
  • Concerti e Musica
  • Teatro e Cinema
  • Sport
  • Escursioni / Montagna
  • Corsi
  • Altro
  • Mostre
  • Convegni
  • tutta la provincia
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • defunti Cuneo

Home \ Eventi \ Teatro e Cinema \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

RITTANA - Wednesday 15 October 2025, 10:47

luogo Borgata Paraloup, ore 14.30

A Paraloup un evento per il centenario della nascita di Lidia Beccaria Rolfi

Lo spettacolo è tratto dal libro "L'Esile filo della memoria" e si svolgerà sabato 18 ottobre alle 14.30. Si inserisce all'interno della rassegna"Attraverso la memoria"
A Paraloup un evento per il centenario della nascita di Lidia Beccaria Rolfi
1/2

Sabato 18 ottobre alle ore 14.30, a Borgata Paraloup, si terrà un evento commemorativo per il centenario della nascita di Lidia Beccaria Rolfi. In programma il reading teatrale "L’esile filo della memoria", di Bruno Maida - autore del recente Non si è mai ex deportati. Una biografia di Lidia Beccaria Rolfi (Einaudi, 2025) - e Alessia Olivetti, con musica dal vivo eseguita da Claudio Nicola (contrabbasso) e Franck Polacchi (tastiera).

Lo spettacolo - tratto dal libro omonimo di Lidia Beccaria Rolfi, L’esile filo della memoria (Einaudi, 1996) - è una produzione dell’Associazione Musicampus e nasce dal desiderio di intrecciare parole e musica per restituire la forza di una testimonianza che continua a interrogare il presente. 

L’appuntamento segnerà anche l’avvio del percorso formativo 2025/2026 di Prime Minister Alpi – Scuola di politica per giovani donne, progetto promosso a livello nazionale dall’Associazione Prime Minister e attivato sul territorio cuneese dalla Fondazione Nuto Revelli ETS in partenariato con i Comuni di Ceva, Cuneo e Mondovì attraverso la Consulta Femminile e realizzato con il sostegno della Fondazione CRC nell’ambito del bando Impegnati nei diritti. Sarà inoltre presente l’artista Rebekka Bauer, protagonista del progetto Art of Remembrance, di ritorno a Cuneo per la seconda parte della sua residenza artistica.

L’evento si inserisce nel programma di Attraverso la memoria, iniziativa che nel 2025 celebra la sua 27ª edizione. La manifestazione si svolge tra le montagne che, nel settembre del 1943, furono testimoni della fuga degli ebrei in “residenza forzata” verso il paese francese di Saint-Martin-Vésubie. L’ingresso è gratuito.  Prenotazione consigliata scrivendo a [email protected] 

c.s.
Le date dell'evento:
  • 18/10/2025
luogo Borgata Paraloup, ore 14.30
 Condividi
Tag:
Rittana - evento - Paraloup
commenti
Effettua il login per commentare
notizie interessanti
Menu
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Curiosità
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Altro
Redazione

[email protected]
Maggiori informazioni...

Cerchiamo collaboratori!
Scrivici e dai voce alla tua passione

Territori
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • Il Buschese
Edizioni
  • italia
  • torino
  • genova
Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
Feed RSS

Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
OK