X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
  • Manifestazioni
  • Concerti e Musica
  • Teatro e Cinema
  • Sport
  • Escursioni / Montagna
  • Corsi
  • Altro
  • Mostre
  • Convegni
  • tutta la provincia
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • defunti Cuneo

Home \ Eventi \ Manifestazioni \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

SAN DAMIANO MACRA - Wednesday 15 October 2025, 06:59

luogo San Damiano Macra

A San Damiano tutto pronto per la Fiero di Quatre

Tre giorni di eventi dal 17 al 19 ottobre nel centro della bassa valle Maira
A San Damiano tutto pronto per la Fiero di Quatre

Tutto pronto per la tre giorni che, dal 17 al 19 ottobre prossimi, metterà al centro San Damiano Macra in bassa valle Maira. L'occasione è la XXXVIII edizione della Festa dell'autunno 'Fiero di quatre', che quest'anno propone una serie di iniziative che rientrano tra quelle organizzate nell'ambito del progetto Borghi ritrovati, sostenuto dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (M1C3 – Investimento 2.1 – Attrattività dei borghi storici progetto locale di rigenerazione culturale e sociale – Progetto locale di rigenerazione culturale e sociale nei Comuni di San Damiano Macra (ente proponente), Roccabruna e Cartignano (enti aggregati).

Si comincia venerdì 17 nel Salone parrocchiale alle 21 con la proiezione del documentario – in lingua occitana e italiana – Lou pan es lou soubeiran (Il pane è l'essenziale), di Giacomo Allinei. Ingresso libero e gratuito.

Il giorno successivo, invece, all'interno della chiesa parrocchiale di San Damiano e sempre alle 21 sarà presentata la 33a Rassegna corale Chanto l'outoun, organizzata dal Gruppo corale La Reis che ospiterà il coro Armonia della Parola, di Robilante, e il coro Lj cantor dla Meidia, di Barge. Anche in questo caso la partecipazione è libera e gratuita.

Infine, domenica 19 ottobre, dalle 9.30 e per tutta la giornata i partecipanti potranno passeggiare tra le bancarelle della mostra-mercato dei prodotti locali. Alle 11.15 sarà celebrata la messa nella chiesa dei SS. Cosma e Damiano mentre alle 12.30, presso gli impianti sportivi (in locali riscaldati), sarà servito il Pranzo d'autunno. Per quest'ultima iniziativa è necessario effettuare l'iscrizione entro giovedì 16 ottobre mandando un messaggio whatsapp a Mirko, al numero 3398859500, o compilando il modulo che si trova sulle pagine del sito www.borghiritrovativallemaira.it (da cui è anche possibile scaricare la locandina generale dell'iniziativa). Dalle ore 15 prenderà il via il concerto, a ingresso libero, dei Lou Dalfin.

La tre giorni sarà però contrassegnata anche da altre occasioni di divertimento e incontro, tra cui: Capriole nelle nuvole (per bimbi e famiglie); una dimostrazione di falegnameria al tornio offerta dall'Associazione Chainsaw Carving; un'immersione nel passato medievale con i mercenari della Compagnia1016; un'occasione per conoscere da vicino l'affascinante mondo degli uccelli rapaci, con il falconiere Federico Cipriani; Grisulandia, a cura dell'Associazione nazionale Vigili del Fuoco volontari; la dimostrazione relativa alla pesca e al ripopolamento ittico da parte dell'ASD Pescatori San Damiano Macra e FIPSAS Cuneo; o, ancora, la possibilità di visitare il Museo degli Alpini che si trova in via Aldo Beltricco (per informazioni, telefonare al 3458421918).

Durante i tre giorni della Festa la Proloco di San Damiano metterà a disposizione dei presenti un servizio bar, caldarroste, frittelle di mele e vin brulé. 

In caso di maltempo, il programma della giornata di domenica potrà subire delle modifiche. Per questa ragione, è consigliato consultare i canali social della Proloco o scrivere all'indirizzo [email protected].

Per conoscere tutte le attività già realizzate nell'ambito del progetto Borghi ritrovati a San Damiano Macra, Roccabruna e Cartignano e le molte previste nelle prossime settimane, si può consultare il sito web sopra riportato o i profili social BORGHIRITROVATIVALLEMAIRA (Facebook) e VALLEMAIRABORGHIRITROVATI (Instagram).

c.s.
Le date dell'evento:
  • 17/10/2025 - 19/10/2025
luogo San Damiano Macra
 Condividi
Tag:
San Damiano Macra
commenti
Effettua il login per commentare
notizie interessanti
Menu
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Curiosità
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Altro
Redazione

[email protected]
Maggiori informazioni...

Cerchiamo collaboratori!
Scrivici e dai voce alla tua passione

Territori
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • Il Buschese
Edizioni
  • italia
  • torino
  • genova
Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
Feed RSS

Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
OK