A San Magno di Peveragno una festa agreste e generosa - Cuneodice.it
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Curiosità Varie Rubriche Ultime Notizie Speciale Coronavirus
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero
Cuneodice CARD
Cerca Articoli



Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Curiosità
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • Manifestazioni
  • Concerti e Musica
  • Teatro e Cinema
  • Sport
  • Escursioni / Montagna
  • Corsi
  • Altro
  • Mostre
  • Convegni
  • tutta la provincia
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero

Home \ Eventi \ Manifestazioni \ Cuneo e valli

PEVERAGNO - martedì 06 agosto 2019, 15:19

A San Magno di Peveragno una festa agreste e generosa

SI parte venerdì 16 con la 'Festa della birra con moto'. Domenica giornata clou con messa e benedizione dei trattori

Da venerdì 16 a martedì 20 agosto il Comitato della frazione San Magno invita alla sua, agreste e generosa, festa patronale, con alcune delle maggiori serate gastronomiche e musicali della zona (la finale cena di carne alla brace può essere considerata una dei principali convivi peveragnesi).

Intorno alla cappella della frazione lungo Via Cuneo, alle porte del centro storico peveragnese, si parte, venerdì sera 16, con «Festa della birra con moto», «Incontro per tutti i tipi di moda» (porchetta, hamburger, salciccia, patatine fritta e «birra a volontà»).

Sabato 17, dalle ore 20, i festeggiamenti continueranno con cena a base di bollito misto, con prenotazione entro le 12 (ai numeri telefonici 348.3155568, 349.2810604, 347.8636751 e 347.0456511). Alle 21 vi sarà la serata danzante con «Claudio e Claudio», ad ingresso libero. Il cuore della manifestazione sarà domenica 18, con la Messa alle 11, seguita dalla benedizione dei trattori. Dalle 16 vi saranno giochi popolari per bambini ed  adulti e l’esibizione, l’animazione, delle majorettes peveragnesi «The Scarlet Stars» («Le Stelle Scarlatte»).

Alle 19 sarà servita la grande polentata (ad esaurimento). Alle 21 è fissata la gara a «Scala quaranta» e la serata danzante sarà l’orchestra di ballo liscio «Guido Deber»  (ancora ad ingresso libero). Lunedì 19 sarà il giorno delle gare, alle 14, alla petanque, alle 21, a belotta, la serata danzante sarà con con «I Vagabondi» (sempre ad ingresso libero). La chiusura dei festeggiamenti è per martedì 20 agosto, alle 20, con la grande cena (una delle maggiori, più partecipate, non solo tra le peveragnesi), di carne alla brace e formaggi  (prenotarsi entro il lunedì 19 sempre al 348.3155568, al 349.2810604, al 347.8636751 ed al 347.0456511). L’ultima serata danzante ad ingresso libero sarà ancora con l’orchestra «I Simpatia», alle 21. Per tutta la durata della festa sarà disponibile il servizio bar.


c.s.
Le date dell'evento:
    PEVERAGNO
    Tag:
    Peveragno - Petanque - San Magno - Comitato - Festa Patronale - frazione - Trattori - orchestra - Belota - Danze
     Tweet
    notizie interessanti
    Menu
    • Home
    • Cronaca
    • Politica
    • Eventi
    • Attualità
    • Sport
    • Curiosità
    • Varie
    • Rubriche
    Territori
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    Redazione

    Via Po, 2
    12022 Busca (CN)
    Cell. +39 377.0890906
    Tel. +39 0171.937225
    Fax. +39 0171.940614
    Maggiori informazioni...

    Cerchiamo collaboratori!
    Scrivici e dai voce alla tua passione

    Edizioni
    • italia
    • torino
    • genova
    Vendita case a cuneo
    Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
    Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS

    Publidok S.r.l. P.iva 09705620962

    Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti per monitorare e personalizzare l'esperienza di navigazione. Continuando a navigare si autorizza l'utilizzo dei cookie su questo sito. Per avere maggiori informazioni riguardo ai cookie clicca qui.
    OK