X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
  • Manifestazioni
  • Concerti e Musica
  • Teatro e Cinema
  • Sport
  • Escursioni / Montagna
  • Corsi
  • Altro
  • Mostre
  • Convegni
  • tutta la provincia
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • defunti Cuneo

Home \ Eventi \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

CUNEO - Tuesday 09 May 2017, 11:57

luogo Cinema Monviso, ore 21

“A trip to be” e “I ricordi del fiume”

Film sull’immigrazione al Cinema Monviso di Cuneo
“A trip to be” e “I ricordi del fiume”
Anche quest'anno l'Assemblea per la Cultura, tavolo delle associazioni giovanili di Cuneo, ha deciso di mettere in campo tutte le sue forze per realizzare una serie di eventi che si svolgono nel mese di maggio e hanno al centro il tema dell'immigrazione.
"A trip to be" e "I ricordi del fiume" sono i due film proposti, che verranno proiettati al Cinema Monviso di Cuneo (via XX Settembre 14) nelle date di mercoledì 17 maggio e mercoledì 24 maggio, dalle 21 alle 23.
Al termine degli spettacoli, aperti a tutta la cittadinanza e soprattutto entrambi completamente gratuiti, è previsto un momento di confronto e di discussione con i registi ed esperti presenti.
 
"A trip to be" (2017) è un film di Mattia Napoli, al centro del quale ci sono quei tanti minatori italiani cresciuti in Belgio all'ombra delle miniere di carbone in disuso, che hanno alle spalle storie dolorose da ricordare e un presente ancora tutto da costruire. Ecco che nel quadro di ciò che si vede, ma che nessuno guarda abbiamo i figli operai, disoccupati o realizzati, i nipoti con cui si ostinano a comunicare in dialetto, l'orgoglio di essere italiani, a distanza di sessant'anni dalla grande ondata migratoria. Il dibattito a seguire sarà con il regista e Giada Baldi, dottoranda in Storia Contemporanea dell'Università degli Studi di Torino. Si ringraziano per la fotografia Nicola Digirolamo, Maiu per musiche e montaggio del suono, Franco Moira per l'animazione, Matteo Aldeni per post produzione audio e Mattia Napoli per la regia e il montaggio.
"I ricordi del fiume", documentario di Gianluca De Serio uscito nel 2015, racconta il Platz, grande baraccopoli nata sugli argini dello Stura a Torino, nella quale vivono oltre mille persone di diverse nazionalità. Il luogo è stato di recente oggetto di un grande progetto di smantellamento e conseguente trasferimento di alcune famiglie in case normali. Da alcuni mesi vive tra lacerazioni, drammi, speranze, vita. Il confronto finale sarà con il regista e Gigi Garelli dell'associazione Orizzonti di Pace.

Nata nel 2012 per cercare uno spazio in cui le associazioni di Cuneo potessero riunirsi ed organizzare eventi, nel 2015 l'Assemblea per la cultura ha assunto una forma vera e propria e un suo statuto, grazie alla collaborazione con il Comune di Cuneo.
Collaborano e partecipano all’evento: Associazione Campeggio Resistente - Associazione Culturale Geghebaba - Associazione Liberavoce - WSF Collective - Accademia dei Giocatori –GIOCS - Giovani, salute e dintorni) - Cuneo Città Aperta - Gruppi Scout di Cuneo (Cuneo 1, Cuneo 3 e Cuneo 7) - Associazione 1000 Miglia - Apice Cuneo, Associazione per l'incontro delle culture in Europa.

Per informazioni: Assemblea per la cultura - Corso Vittorio Emanuele II 33, Cuneo - [email protected]
Redazione
Le date dell'evento:
  • 17/05/2017
  • 24/05/2017
luogo Cinema Monviso, ore 21
 Condividi
Tag:
Comune di Cuneo - Assemblea per la Cultura
commenti
Effettua il login per commentare
notizie interessanti
Menu
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Curiosità
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Altro
Redazione

[email protected]
Maggiori informazioni...

Cerchiamo collaboratori!
Scrivici e dai voce alla tua passione

Territori
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • Il Buschese
Edizioni
  • italia
  • torino
  • genova
Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
Feed RSS

Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
OK