X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
  • Manifestazioni
  • Concerti e Musica
  • Teatro e Cinema
  • Sport
  • Escursioni / Montagna
  • Corsi
  • Altro
  • Mostre
  • Convegni
  • tutta la provincia
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • defunti Cuneo

Home \ Eventi \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

CUNEO - Saturday 27 May 2023, 11:10

luogo Centro Documentazione Territoriale, ore 21

Al CDT si presenta il documentario "Voci dal confino"

La storia della colonia confinaria istituita dal regime fascista nell’isola di Ponza tra il 1928 e il 1939
Al CDT si presenta il documentario "Voci dal confino"
Martedì 30 maggio alle 21, nella sala del CDT di Cuneo, Largo Barale 1, verrà proiettato il documentario di Claudio Di Mambro, Luca Mandrile e Umberto Migliaccio Voci dal confino, dedicato alla storia della colonia confinaria istituita dal fascismo nell’isola di Ponza tra il 1928 e il 1939, carcere a cielo aperto dove vennero imprigionati più di 2000 antifascisti italiani, tra cui personaggi del calibro di Sandro Pertini e Umberto Terracini.
 
Attraverso testimonianze dirette, fonti d'archivio e il contributo di alcuni storici, il documentario ricostruisce le vicende storiche ed umane di quel periodo rendendo viva l’esperienza dei perseguitati politici in Italia sotto il regime, uomini e donne che pagarono un prezzo altissimo per mantenere viva la fiamma dell’antifascismo, premessa indispensabile per la nascita della Resistenza nel 1943.
 
Il documentario ha vinto recentemente il premio "Paolo Gobetti" al Festival Filmare la Storia organizzato dall' Archivio Nazionale Cinematografico della Resistenza di Torino.
 
Alla proiezione, presentata da Livio Berardo e Anna Graglia con introduzione di Gigi Garelli, saranno presenti gli autori.
 
Ingresso libero fino a esaurimento posti.
 
Nel corso della serata sarà anche inaugurata la mostra “Ribelli al confino”, curata dall’ANPPIA nazionale, che rimarrà allestita fino al 10 giugno nella stessa sala del CDT, con apertura al pubblico negli orari dell’Istituto Storico della Resistenza (dal lunedì al giovedì dalle 8:30 alle 12:30 e dalle 14:30 alle 18; il venerdì solo il mattino), e possibilità di visite guidate per le scuole su prenotazione al 349.1934153.
c.s.
Le date dell'evento:
  • 30/05/2023
luogo Centro Documentazione Territoriale, ore 21
 Condividi
Tag:
ponza
commenti
Effettua il login per commentare
notizie interessanti
Menu
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Curiosità
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Altro
Redazione

[email protected]
Maggiori informazioni...

Cerchiamo collaboratori!
Scrivici e dai voce alla tua passione

Territori
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • Il Buschese
Edizioni
  • italia
  • torino
  • genova
Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
Feed RSS

Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
OK