X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
  • Manifestazioni
  • Concerti e Musica
  • Teatro e Cinema
  • Sport
  • Escursioni / Montagna
  • Corsi
  • Altro
  • Mostre
  • Convegni
  • tutta la provincia
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • defunti Cuneo

Home \ Eventi \ Teatro e Cinema \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

CUNEO - Wednesday 06 November 2024, 15:23

luogo Teatro Toselli, ore 21

Al Teatro Toselli a ottant’anni dalla morte di Galimberti il reading “Duccio”

L’evento venerdì 6 dicembre a cura dell’associazione Amici per la Musica di Cuneo
Al Teatro Toselli a ottant’anni dalla morte di Galimberti il reading “Duccio”
Il 3 dicembre ricorre l’80° anniversario della morte di Duccio Galimberti, comandante delle formazioni partigiane di Giustizia e Libertà e medaglia d’oro al valor militare. L’uomo che, a prezzo della propria vita, con rara intensità intellettuale e suprema coerenza ai valori in cui credeva fortemente, diede un decisivo apporto alla Resistenza ed alla costruzione della nostra Repubblica su basi democratiche. Oltre al reading in programma martedì 3 dicembre “Duccio Galimberti: una bella Resistenza” di Daniele Aristarco (qui maggiori informazioni) il Museo Casa Galimberti organizza un altro appuntamento per celebrare l’eroe della Resistenza cuneese.
 
Venerdì 6 dicembre, alle ore 21, al teatro Toselli viene proposto il reading “Duccio” a cura dell’associazione Amici per la Musica di Cuneo, con la partecipazione del prof. Pierluigi Garelli, l’attrice Elide Giordanengo e la violoncellista Milena Punzi. La storia di Duccio e della famiglia Galimberti, contestualizzata nella società dell’epoca, sarà raccontata con immagini, aneddoti, letture e l’accompagnamento musicale di violoncello ed effetti elettronici.
 
L’evento è gratuito ad ingresso libero, fino ad esaurimento posti.
 
Info: Comune di Cuneo | Museo Casa Galimberti | [email protected] | tel. 0171.444.801.
c.s.
Le date dell'evento:
  • 06/12/2024
luogo Teatro Toselli, ore 21
 Condividi
Tag:
cuneo
commenti
Effettua il login per commentare
notizie interessanti
Menu
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Curiosità
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Altro
Redazione

[email protected]
Maggiori informazioni...

Cerchiamo collaboratori!
Scrivici e dai voce alla tua passione

Territori
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • Il Buschese
Edizioni
  • italia
  • torino
  • genova
Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
Feed RSS

Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
OK