Al 'Toselli' la storia di una donna irachena che percorre 5mila km per sottrarre la nipotina alla guerra - Cuneodice.it

Cuneodice.it

Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Curiosità Varie Rubriche Tutte le news
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero
Cerca Articoli



Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Curiosità
  • Varie
  • Rubriche
  • Tutte le news
  • Manifestazioni
  • Concerti e Musica
  • Teatro e Cinema
  • Sport
  • Escursioni / Montagna
  • Corsi
  • Altro
  • Mostre
  • Convegni
  • tutta la provincia
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
Vendita case Cuneo

Home \ Eventi \ Teatro e Cinema \ Cuneo e valli

CUNEO - mercoledì 13 novembre 2019, 12:02

Cuneo

Al 'Toselli' la storia di una donna irachena che percorre 5mila km per sottrarre la nipotina alla guerra

Si tratta dello spettacolo 'Occident Express', scritto da Stefano Massini e con Ottavia Piccolo. L'appuntamento è per venerdì 22 novembre

Venerdì 22 novembre la stagione 2019/20 di prosa, musica e danza del Teatro Toselli prosegue con Occident Express, scritto da Stefano Massini e con Ottavia Piccolo. Nel 2015 un’anziana donna di Mosul percorre 5.000 km, dall’Iraq al Baltico, lungo la rotta dei Balcani, per sottrarre se stessa e la nipotina di 4 anni all’orrore della guerra. Questa è la sua incredibile storia.

Occident Express è la cronaca di un viaggio. È il diario di una fuga. Occident Express è l’istantanea su un inferno a cielo aperto. Ma soprattutto è una storia vera, un piccolo pezzo di vita vissuta che compone il grande mosaico dell’umanità in cammino. Occident Express è un frammento del nostro tempo. Ci sono cose che fai senza sceglierle, sono semplicemente loro che scelgono te. Così Haifa non sceglie di mettersi in cammino: qualcosa di più grande decide per lei, obbligandola a lasciarsi tutto alle spalle. Una donna coi capelli bianchi costretta a tagliare il filo della sua esistenza, mettendosi alla ricerca. Di cosa? Chissà. Di una meta. Di un approdo. Forse solo di un posto dove fermare le gambe.

Costi e modalità di acquisto (anche on line) alla pagina: http://www.comune.cuneo.it/cultura/teatro.html. Sono inoltre in vendita il giorno dello spettacolo a partire dalle 16, al botteghino del teatro (via teatro Toselli 9) [Saranno messi in vendita i biglietti singoli per qualsiasi spettacolo della stagione]. Al botteghino del teatro è anche possibile acquistare i biglietti con 18app e Carta Docente.
c.s.
Le date dell'evento:
  • 22/11/2019
Cuneo
Tag:
Teatro Toselli - Balcani - Guerra - spettacolo - venerdì - stefano massini - Occident Express - Ottavia Piccolo - Mosul - Baltico
 Tweet
notizie interessanti

Cerca gli eventi

< >
Cerca Articoli
Ricerca Avanzata
News in tempo reale
Segui @Cuneodice_it
Applicazione per smartphone Android
Applicazione per iOS e iPhone
Feed RSS
altre notizie recenti
Ultim'Ora in provincia di Cuneo
Segnalazioni
377 089 0906
Menu
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Curiosità
  • Varie
  • Rubriche
Territori
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
Redazione

Via Po, 2
12022 Busca (CN)
Cell. +39 377.0890906
Tel. +39 0171.937225
Fax. +39 0171.940614
Maggiori informazioni...

Cerchiamo collaboratori!
Scrivici e dai voce alla tua passione

Edizioni
  • italia
  • torino
  • genova
Vendita case a cuneo
Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS

Publidok S.r.l. P.iva 09705620962