X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
  • Manifestazioni
  • Concerti e Musica
  • Teatro e Cinema
  • Sport
  • Escursioni / Montagna
  • Corsi
  • Altro
  • Mostre
  • Convegni
  • tutta la provincia
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • defunti Cuneo

Home \ Eventi \ Teatro e Cinema \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

CUNEO - Sunday 22 September 2024, 14:20

luogo Teatro Toselli, ore 21

Al Toselli lo spettacolo “Senti? I bambini, mai stanchi, ridono…”

L’inedito sull’esodo biblico di oltre mille ebrei da Saint Martin Vésubie verso le vallate cuneesi verrà portato in scena il 24 settembre alle ore 21
Al Toselli lo spettacolo “Senti? I bambini, mai stanchi, ridono…”
1/2
La Compagnia teatrale Gli Episodi porta in scena al Teatro Toselli di Cuneo, martedì 24 settembre 2024 alle ore 21, uno spettacolo inedito, scritto e diretto da Elide Giordanengo, sulla storia della famiglia Greve, una delle famiglie coinvolte nell’esodo biblico di oltre mille ebrei dal paesino francese di Saint Martin Vésubie, al seguito della IV Armata, verso le vallate cuneesi alla ricerca di una via di salvezza (8-13 settembre 1943). Con una interminabile marcia, senza equipaggiamenti adatti, poco prima dell'arrivo delle truppe naziste, risalirono dopo l'8 settembre 1943 i Colli Ciriegia e Di Finestra, scesero nella Valle Gesso e, sfiniti e disperati, ancora una volta compresero che il loro peregrinare non era concluso e la salvezza nuovamente incerta.
 
Lo spettacolo si colloca nell’ambito delle iniziative legate ad “Attraverso la memoria”, evento transfrontaliero che si prefigge di ricordare e ripercorrere, ogni anno, questo doloroso capitolo della nostra storia.
 
Lo spettacolo è a ingresso libero fino ad esaurimento posti.
 
Per informazioni rivolgersi all’Ufficio Spettacoli 0171/444811-0171/444812; email: [email protected].
 
c.s.
Le date dell'evento:
  • 24/09/2024
luogo Teatro Toselli, ore 21
 Condividi
Tag:
cuneo
commenti
Effettua il login per commentare
notizie interessanti
Menu
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Curiosità
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Altro
Redazione

[email protected]
Maggiori informazioni...

Cerchiamo collaboratori!
Scrivici e dai voce alla tua passione

Territori
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • Il Buschese
Edizioni
  • italia
  • torino
  • genova
Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
Feed RSS

Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
OK