X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
  • Manifestazioni
  • Concerti e Musica
  • Teatro e Cinema
  • Sport
  • Escursioni / Montagna
  • Corsi
  • Altro
  • Mostre
  • Convegni
  • tutta la provincia
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • defunti Cuneo

Home \ Eventi \ Teatro e Cinema \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

CUNEO - Wednesday 01 October 2025, 15:35

luogo Società Artisti e Operai, ore 15

Alla Società Artisti e Operai di Cuneo arriva “L’Iran visto da una donna”

Domenica 5 ottobre la proiezione accompagnerà il pubblico in un lungo viaggio nel tempo e nello spazio, alla scoperta di religioni che convivono e culture millenarie
Alla Società Artisti e Operai di Cuneo arriva “L’Iran visto da una donna”

Un racconto per immagini, emozioni e incontri: è questo ciò che proporrà Grazia Bertano nel video-proiezione “L’Iran visto da una donna”, in programma domenica 5 ottobre alle ore 15 presso la Società Artisti e Operai di Cuneo.

Il Paese, noto soprattutto per le antiche radici persiane, si rivela al viaggiatore come una terra sorprendente, capace di stupire non solo per i suoi paesaggi e i tesori storici, ma anche per la straordinaria cordialità della sua gente. Grazie a un’esperienza vissuta in prima persona, la fotografa ha potuto avvicinare donne iraniane, entrare negli spazi loro riservati nei luoghi di culto e raccogliere testimonianze che raccontano tanto la profonda devozione religiosa quanto il volto moderno e vitale di una società che da anni convive con le imposizioni del clero.

Il viaggio si snoda da Teheran, metropoli dinamica e ricca di musei e università, fino a Shiraz, città dei poeti e dell’antico vino celebrato per secoli. Le immagini conducono poi tra le imponenti rovine di Persepoli, memoria del glorioso passato persiano, e nelle città del deserto come Kerman e Yadz, esempi straordinari di ingegno umano con i sistemi di raccolta dell’acqua e le celebri torri del vento.

Un capitolo è dedicato a Isfahan, la “perla” urbanistica voluta dallo scià Abbas I nel XVII secolo, dove l’armonia delle proporzioni e la raffinatezza delle decorazioni testimoniano un’epoca di splendore artistico. In chiusura, il racconto raggiunge Qom, città santa e raramente accessibile ai non islamici: qui il mausoleo di Fatima, tra specchi, argenti e la cupola d’oro, brilla come simbolo dello sciismo più intransigente.

Attraverso immagini e parole, la proiezione accompagnerà il pubblico in un lungo viaggio nel tempo e nello spazio, alla scoperta di religioni che convivono, culture millenarie e popoli fieri della propria identità.

L’appuntamento è in via Bartolomeo Bruni 15 a Cuneo. L’ingresso è libero e seguirà il rinfresco.

c.s
Le date dell'evento:
  • 05/10/2025
luogo Società Artisti e Operai, ore 15
 Condividi
Tag:
cuneo - Grazia Bertano - Società Artisti e Operai - L'Iran visto da una donna
commenti
Effettua il login per commentare
notizie interessanti
Menu
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Curiosità
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Altro
Redazione

[email protected]
Maggiori informazioni...

Cerchiamo collaboratori!
Scrivici e dai voce alla tua passione

Territori
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • Il Buschese
Edizioni
  • italia
  • torino
  • genova
Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
Feed RSS

Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
OK