Officina Santachiara (Cuneo, sabato 22), Auditorium Civico (Borgo San Dalmazzo, domenica 23), ore 17
All’Officina Santachiara un racconto di amicizia, gioco e magia per i più piccoli
Il 22 novembre continua la rassegna “Teatro a quattro gambe” con La Baracca Testoni Ragazzi di Bologna. Il giorno dopo a Borgo San Dalmazzo lo spettacolo “Seggioline”Tornano le proposte teatrali per i più piccoli in Officina Santachiara con “Teatro a quattro gambe” e l’ultimo appuntamento domenicale a Borgo San Dalmazzo.
Ecco l’elenco degli appuntamenti per questo weekend:
L’appuntamento di sabato 22 novembre alle ore 17 è con La Baracca Testoni Ragazzi di Bologna che presenta:
“Una storia sottosopra” (1-4 anni)
Due personaggi vivono su piani opposti, con paure e certezze diverse. Un piccolo gatto rosso, fuggendo, li costringe a inseguirsi e a incontrarsi. Quella corsa si trasforma in un viaggio sorprendente, fatto di scoperte e meraviglia: gli spazi si capovolgono, i punti di vista si intrecciano, il mondo cambia forma. La scenografia di carta prende vita, trasformando città, prati e ruscelli in un universo che si muove e respira. Un racconto poetico di amicizia, gioco e magia condivisa.
Di: Andrea Buzzetti, Enrico Montalbani e Carlotta Zini, Regia: Andrea Buzzetti, Cast: Andrea Buzzetti e Carlotta Zini, Scenografie: disegni di Enrico Montalbani, Coproduzione Wide Eyes, Durata: 35'
Ingresso: Ingresso unico 4 euro, biglietti in loco, non è necessaria prenotazione.
L’appuntamento di domenica 23 novembre alle ore 17 è a Borgo San Dalmazzo, presso l’Auditorium civico in via Vittorio Veneto, 19 con:
“Seggioline” (Teatro Telaio), dai 3 anni
In un mondo fatto di sedie e regole, l’incontro tra due opposti - Lui, ordinato e preciso, e Lei, fantasiosa e caotica - dà inizio a un viaggio poetico e surreale. Tra oggetti curiosi, trasformazioni e scoperte reciproche, i due imparano che l’altro può colmare ciò che ci manca. Uno spettacolo sull’incontro, sul cambiamento e sulla fantasia, che invita grandi e piccoli a immaginare il mondo non solo com’è, ma come potrebbe essere.
Di e con Michele Beltrami e Paola Cannizzaro, la consulenza drammaturgica di Silvano Antonelli e l’assistenza alla regia di Karima Raanghetti
Ingresso: Intero 6 euro, ridotto sotto i 10 anni 5 euro, gratuito sotto i 3 anni.
Per maggiori informazioni: [email protected].
- 22/11/2025
- 23/11/2025
Officina Santachiara (Cuneo, sabato 22), Auditorium Civico (Borgo San Dalmazzo, domenica 23), ore 17 cuneo - Borgo San Dalmazzo - Officina Santachiara - Seggioline - La Baracca Testoni Ragazzi

Condividi