Municipio di Cuneo, ore 18,30
"Arcipelago Europa: confini, movimenti, popoli": a Cuneo l'incontro organizzato da Apiceuropa
Appuntamento il prossimo 19 novembre alle ore 18.30 nel Salone d'Onore del Comune. Relatore della serata il professor Adriano FavoleChe cosa è un popolo, cosa è una civiltà? Molti dibattiti pubblici attorno al futuro dell’Europa, dell’Occidente, della democrazia e dei “valori” sono viziati da una visione distorta di che cosa sia un “popolo”, una “Nazione”, una civiltà. Continuiamo a considerare i “popoli” come se fossero entità separate le une dalle altre le quali, come delle pietre che vengono in contatto, scatenerebbero scintille e conflitti. A partire da un approccio antropologico e dai suoi studi di campo nell’Oltremare europeo, Adriano Favole mostrerà il carattere relazionale di ogni società. La stessa nozione di “Occidente”, a ben pensare, e già come termine in sé una relazione: l’Ovest implica un Est, un Nord, un Sud e altre mille posizioni. Non ha senso parlare di “valori dell’Occidente” se non chiedendosi quali relazioni abbiano intrattenuto nella storia le società e gli Stati che si autodefiniscono occidentali.
Occuparsi delle relazioni, privilegiare una visione dell’Europa come arcipelago piuttosto che come “territorio” non è una questione teorica da accademici: si tratta, piuttosto, di mettere al centro la convivenza piuttosto che le identità.
Relatore dell’incontro sarà Adriano Favole: antropologo culturale, professore ordinario all'Università di Torino, visiting professor all'Università della Nuova Caledonia e autore. Modera l’intervento Franco Chittolina, fondatore e vicepresidente di Apiceuropa. L’evento, organizzato da Apiceuropa (Associazione Per L’Incontro Delle Culture In Europa) e dal Centro Europe Direct Cuneo Piemonte Area Sud Ovest avrà luogo mercoledì 19 novembre 2025 alle ore 18.30, presso il Salone d’Onore del Comune di Cuneo (via Roma 28, Cuneo).
L’ingresso è gratuito e libero fino ad esaurimento posti. Per ulteriori informazioni: [email protected] / 3331210729 oppure
[email protected] / 0171444352.

- 19/11/2025
Municipio di Cuneo, ore 18,30 cuneo


Condividi