X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
  • Manifestazioni
  • Concerti e Musica
  • Teatro e Cinema
  • Sport
  • Escursioni / Montagna
  • Corsi
  • Altro
  • Mostre
  • Convegni
  • tutta la provincia
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • defunti Cuneo

Home \ Eventi \ Concerti e Musica \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

CUNEO - Sunday 21 April 2024, 08:10

luogo Rondò dei Talenti, ore 18

Arpa celtica e bardica: un incontro per la rassegna Arpademia for Cuneo

Alle 18 presso il Rondò dei Talenti l’appuntamento con l’arpista di fama internazionale Vincenzo Zitello, introdotto da Valentina Meinero
Arpa celtica e bardica: un incontro per la rassegna Arpademia for Cuneo
Domenica 21 aprile alle ore 18, presso il Rondò dei Talenti in via Luigi Gallo 1 a Cuneo, si terrà il terzo appuntamento della Terza Rassegna Arpademia for Cuneo, organizzata dall’Università Popolare dell’Alto Monferrato, con il contributo della Fondazione Crc, la direzione artistica della prof.ssa Eleonora Perolini e la coodirezione della prof.ssa Valentina Meinero.
 
L’appuntamento “HarpeMundi: Incontro conferenza d’arpa celtica e bardica” sarà tenuto dall’arpista di fama internazionale Vincenzo Zitello che offrirà anche momenti di ascolto e sarà introdotto dalla prof.ssa Valentina Meinero. L’ingresso è gratuito.
 
La terza Rassegna Arpademia for Cuneo si concluderà il 26 maggio 2024 quando verrà realizzato il primo laboratorio a Cuneo legato all’Arpaterapia a cura della prof.ssa Eleonora Perolini che da anni pratica e diffonde questa disciplina.
 
Hanno fatto parte della stessa rassegna i seguenti appuntamenti che hanno riscontrato interesse, partecipazione e apprezzamento da parte del pubblico:
 
* Le canzoni della nostalgia - Cervasca
Lunedì 28 agosto 2023, Chiesa di San Michele Arcangelo - artisti: Michelangelo Pepino - Serena Garelli - Eleonora Perolini - Alessandro Buccini - Manuel Concilio - Valentina Meinero
 
* "Fiaba Musicata"- Cuneo
Sabato 16 settembre 2023, Associazione Palcoscenico viale Angeli, 1 - artisti:Valentina Meinero e alcune sue giovani allieve arpiste ed Eugenia Ruggieri al flauto
 
* “Cartoni Animati: colonne sonore della nostra vita” - Cuneo
Sabato 2 marzo 2024, Sala Incontri dello Spazio Incontri della Fondazione Crc di Cuneo in Via Roma 15 -artiste: arpista Valentina Meinero e soprano Serena Garelli
 
Arpademia si occupa della diffusione dell’Arpa con corsi, master e ricerca sull’effetto della vibrazione della corda sulla persona. Con questo obiettivo sono previsti concerti, laboratori didattici per bambini e adulti, masterclass, mostre, e conferenze; un programma che permette di avvicinare tutti alla conoscenza di questo magico strumento.
 
“L’arpa solo a nominarla suscita emozioni. - afferma Eleonora Perolini - Dopo 20 anni Arpademia, consolidata e cresciuta, su basi solide di esperienze uniche e irripetibili, si offre al pubblico più ampio, a coloro che con sensibilità seguano già dei percorsi e a chi, con curiosità voglia conoscerci”. Qual è la novità? “La novità è nell’apertura a tutti, - continua la Perolini - a quel pubblico che vuole trascorrere giorni di arricchimento interiore, per quelle arpiste che vogliano conoscere la realtà di Arpademia e codividerne gli stessi principi e ideali affiancando l’attività didattica-concertistica con quella della ricerca scientifica”. “La mia vita da sempre gira intorno all’arpa in tutte le sue sfaccettature. - afferma Valentina Meinero - È per me un grande onore poter ospitare, grazie al progetto Arpademia, eventi che, come da anni cerco di realizzare, permettano di conoscere, scoprire e suonare l’arpa”.
 
Concludono gli organizzatori: “È richiesta curiosità, semplicità e disponibilità alla scoperta innovativa dell’effetto benefico della vibrazione della corda su ognuno di noi! Vi aspettiamo!”. Per informazioni arpademia@gmail.com
Redazione
Le date dell'evento:
  • 21/04/2024
luogo Rondò dei Talenti, ore 18
 Condividi
Tag:
cuneo - Concerto - musica - Arpa - eventi
commenti
Effettua il login per commentare
notizie interessanti
Menu
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Curiosità
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Altro
Redazione

redazione@cuneodice.it
Maggiori informazioni...

Cerchiamo collaboratori!
Scrivici e dai voce alla tua passione

Territori
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • Il Buschese
Edizioni
  • italia
  • torino
  • genova
Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
Feed RSS

Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
OK