X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
  • Manifestazioni
  • Concerti e Musica
  • Teatro e Cinema
  • Sport
  • Escursioni / Montagna
  • Corsi
  • Altro
  • Mostre
  • Convegni
  • tutta la provincia
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • defunti Cuneo

Home \ Eventi \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

BORGO SAN DALMAZZO - Thursday 14 January 2021, 11:15

luogo Borgo San Dalmazzo, ore 15.30-17.30

Borgo San Dalmazzo ricorda l'Olocausto con 'Un lumino per la memoria'

Le restrizioni imposte dall'emergenza sanitaria costringono ad annullare la tradizionale marcia, ma l'amministrazione ricorderà gli ebrei deportati da Borgo con un'iniziativa alternativa
Borgo San Dalmazzo ricorda l'Olocausto con 'Un lumino per la memoria'
A causa delle restrizioni imposte dall’emergenza sanitaria non si svolgerà la tradizionale “marcia dei lumini”, ma Borgo San Dalmazzo non rinuncia a celebrare anche nel 2021 il Giorno della Memoria. L’amministrazione ha infatti organizzato un’iniziativa “alternativa”, denominata “Un lumino per la memoria”, in programma per il pomeriggio di domenica 24 gennaio, tra le ore 15.30 e le ore 17.30.
 
A chi si recherà presso il Memoriale della Deportazione, nel piazzale della stazione ferroviaria, verrà consegnato un lumino da accendere e deporre accanto ai nomi di coloro che furono deportati. La città di Borgo San Dalmazzo è infatti uno dei luoghi simbolo dell’Olocausto nella nostra provincia: tra la fine del 1943 e l’inizio del 1944, dove oggi sorgono le scuole medie e i locali dell’Asl, fu allestito dalle autorità tedesche un campo di concentramento dal quale furono deportati verso i lager di Auschwitz e Buchenwald oltre 350 ebrei, la maggior parte dei quali arrivati dal confino coatto di Saint Martin Vesubie nel settembre del 1943.
 
La commemorazione, specifica il Comune di Borgo San Dalmazzo, non avrà luogo nel caso in cui nuove norme anti contagio ne impediranno lo svolgimento.
Redazione
Le date dell'evento:
  • 24/01/2021
luogo Borgo San Dalmazzo, ore 15.30-17.30
 Condividi
Tag:
Borgo San Dalmazzo
commenti
Effettua il login per commentare
notizie interessanti
Menu
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Curiosità
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Altro
Redazione

[email protected]
Maggiori informazioni...

Cerchiamo collaboratori!
Scrivici e dai voce alla tua passione

Territori
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • Il Buschese
Edizioni
  • italia
  • torino
  • genova
Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
Feed RSS

Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
OK