X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
  • Manifestazioni
  • Concerti e Musica
  • Teatro e Cinema
  • Sport
  • Escursioni / Montagna
  • Corsi
  • Altro
  • Mostre
  • Convegni
  • tutta la provincia
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • defunti Cuneo

Home \ Eventi \ Teatro e Cinema \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

BOVES - Saturday 10 July 2021, 09:43

luogo Boves, ore 21

Boves, prosegue "Un sipario tra cielo e terra - Rassegna teatrale per grandi e piccini"

Il prossimo appuntamento della rassegna è in programma sabato 17 luglio al parco Marquet
Boves, prosegue "Un sipario tra cielo e terra - Rassegna teatrale per grandi e piccini"
Prosegue tra grandi emozioni la rassegna teatrale “Un sipario tra cielo e terra. Teatro per grandi e piccini” portata in scena a Boves dalla Compagnia del Melarancio.
 
Il prossimo appuntamento sarà sabato 17 luglio alle 21 al parco Marquet  con lo spettacolo “E venne la notte, storie di masche, folletti e servan” messo in scena dalla Compagnia “Il Melarancio”. "E venne la notte" è un vero e proprio “trigomigo” un insieme di storie che s’intersecano tra loro, storie che venivano raccontate da cantastorie che giravano per i paesi o che si ascoltavano nel calore della stalla, alla luce di dieci un’unica lampada. Tratte dal racconto orale dei nonni, le storie dello spettacolo sono il frutto di un lavoro di ricerca e di raccolta di memoria popolare durato più di dieci anni sul territorio delle valli alpine del cuneese. Attraverso l’utilizzo di oggetti di memoria contadina prendono vita diversi personaggi misteriosi.
 
Lunedì 23 agosto terzo e ultimo appuntamento della rassegna teatrale, sempre alle ore 21 nell’accogliente Parco Marquet. La compagnia Terzo Studio di Empoli porterà in scena l’imperdibile spettacolo “Alto livello, trasformismo su trampoli”.
 
In caso di pioggia gli spettacoli si svolgeranno all’interno del Palazzetto Polivalente "Carlo Giraudo" in Via Roncaia 83 - Boves
 
BIGLIETTI
 
Ingresso € 3. Gratuito sotto i 3 anni.
I biglietti saranno disponibili in loco al botteghino da 45’ prima dello spettacolo
 
PREVENDITE ON LINE
 
Dal lunedì al venerdì (dalle 8,30 alle 15,30) precedente lo spettacolo, inviando una e-mail a [email protected] (nella mail è necessario specificare il numero di biglietti e gli omaggi desiderati, nome, cognome e numero di telefono del richiedente). In seguito si riceverà una e-mail di conferma dell’avvenuta riserva e le procedure per il pagamento tramite Satispay o Bonifico
 
Per informazioni:
Compagnia Il Melarancio - Piazzetta del teatro 1 – Cuneo
0171-699971 - 347- 9844570
[email protected]  - www.melarancio.com
 
c.s.
Le date dell'evento:
  • 17/07/2021
luogo Boves, ore 21
 Condividi
Tag:
Boves
commenti
Effettua il login per commentare
notizie interessanti
Menu
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Curiosità
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Altro
Redazione

[email protected]
Maggiori informazioni...

Cerchiamo collaboratori!
Scrivici e dai voce alla tua passione

Territori
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • Il Buschese
Edizioni
  • italia
  • torino
  • genova
Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
Feed RSS

Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
OK