X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
  • Manifestazioni
  • Concerti e Musica
  • Teatro e Cinema
  • Sport
  • Escursioni / Montagna
  • Corsi
  • Altro
  • Mostre
  • Convegni
  • tutta la provincia
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • defunti Cuneo

Home \ Eventi \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

BOVES - Tuesday 24 May 2022, 13:43

luogo Auditorium Borelli, ore 20,45

Boves, una serata per raccontare l'accoglienza dei profughi ucraini

Appuntamento all’auditorium Borelli martedì 31 maggio a partire dalle ore 20.45
Boves, una serata per raccontare l'accoglienza dei profughi ucraini
All’auditorium Borelli di Boves, martedì 31 maggio alle ore 20,45, l’associazione MiCò APS organizza un incontro aperto al pubblico per raccontare i percorsi di accoglienza attivi sul territorio rivolti ai profughi ucraini e per coinvolgere la cittadinanza in azioni di volontariato e sostegno.
 
L'obiettivo della serata è quello di lanciare un appello aperto a tutti coloro che desiderano attivarsi come volontari e sostenitori economici di profughi in fuga dal conflitto in Ucraina. Parte attiva della serata, insieme a MiCò, sarà l'Associazione Sentieri di Pace - che sta coordinando l'accoglienza di un nucleo famigliare a Rosbella di Boves - per condividere esperienze e azioni solidali. L’Associazione di Promozione Sociale MiCò, non istituzionale e autofinanziata, è nata nel 2015 a Cuneo per creare percorsi di accoglienza dal basso a sostegno dei richiedenti asilo e rifugiati in uscita dai Centri di Accoglienza Straordinaria. MiCò si prefigge di promuovere la cultura dell’accoglienza e dell’inclusione attraverso progetti di attivazione di comunità e di azioni volte all’inserimento lavorativo e sociale dei migranti. L’Associazione è attualmente costituita da un gruppo di volontari, molti dei quali già attivi nel 1992 nell’accoglienza di famiglie in fuga dalle aree di guerra della ex Jugoslavia.
 
L'evento è patrocinato dal Comune di Boves.
Per info e contatti: [email protected], tel: 3407124733
Ingresso libero con mascherina ffp2.
 
 
 
c.s.
Le date dell'evento:
  • 30/05/2022
luogo Auditorium Borelli, ore 20,45
 Condividi
Tag:
Boves
commenti
Effettua il login per commentare
notizie interessanti
Menu
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Curiosità
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Altro
Redazione

[email protected]
Maggiori informazioni...

Cerchiamo collaboratori!
Scrivici e dai voce alla tua passione

Territori
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • Il Buschese
Edizioni
  • italia
  • torino
  • genova
Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
Feed RSS

Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
OK