X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi AttualitĂ  Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • AttualitĂ 
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
  • Manifestazioni
  • Concerti e Musica
  • Teatro e Cinema
  • Sport
  • Escursioni / Montagna
  • Corsi
  • Altro
  • Mostre
  • Convegni
  • tutta la provincia
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • defunti Cuneo

Home \ Eventi \ Teatro e Cinema \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

BUSCA - Friday 06 December 2019, 11:10

Busca, stasera al Teatro Civico c'è Moni Ovadia con 'Carta Bianca'

L'artista intratterrĂ  il pubblico con riflessioni, letture e storie tratte dal suo repertorio, il tutto senza seguire un copione o una scaletta predefiniti
Busca, stasera al Teatro Civico c'è Moni Ovadia con 'Carta Bianca'

Venerdì 6 dicembre Moni Ovadia salirà sul palco del Teatro Civico di Busca per portare in scena “Carta Bianca”. Il suo spettacolo sarà il primo appuntamento a Busca de “Il Teatro fa il suo giro: Spaesamenti”, la stagione diffusa dei teatri civici di Caraglio, Busca e Dronero organizzata da Santibriganti in collaborazione con la Fondazione Piemonte dal Vivo. Con questo monologo Moni Ovadia intratterrà il pubblico con riflessioni, letture e storie tratte dal suo repertorio, il tutto senza seguire un copione o una scaletta predefiniti. “Abbiamo bisogno” spiega “di costruire un sogno, di creare nuovi orizzonti, di intessere relazioni umane di valore, l’unico vero lusso che abbiamo a disposizione in questa vita”.

Moni Ovadia è un artista carismatico, attore, autore, scrittore, che con il suo teatro ha contribuito a fare conoscere la cultura Yiddish, ed è anche noto per il suo costante impegno politico e civile a sostegno dei diritti e della pace. In questo lavoro si parte dalla Carta Bianca, racconta Ovadia “per restituire un senso alla realtà. Le religioni monoteistiche hanno sancito la sacralità della vita e l’inviolabilità della dignità umana, ma tutto questo è andato perduto per mezzo di un sistema capitalistico selvaggio. Un sistema che limita la vita al solo atto di produrre e consumare, anzi a consumare ancora prima di produrre per poi chiederci di andare via il prima possibile in silenzio, senza dare neanche troppo disturbo”.

Al termine dello spettacolo, nel foyer del teatro, si terrà “Tarallucci e Vino”, momento conviviale della stagione teatrale “Spaesamenti” dedicato agli spettatori e agli artisti appena andati in scena.

Biglietti: intero € 13 - Ridotto € 10 - Ridotto extra € 8. Inizio spettacolo ore 21. Apertura cassa teatro un’ora prima dello spettacolo. Informazioni, prenotazioni, vendita carnet presso l'ufficio cultura del Comune di Busca: +39 0171 948624 - www.comune.busca.cn.it.
Redazione
Le date dell'evento:
  • 06/12/2019
luogo BUSCA
 Condividi
Tag:
busca - Fondazione - Teatro Civico - Appuntamento - Moni Ovadia - Carta Bianca
commenti
Effettua il login per commentare
notizie interessanti
Menu
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • AttualitĂ 
  • Sport
  • CuriositĂ 
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Altro
Redazione

redazione@cuneodice.it
Maggiori informazioni...

Cerchiamo collaboratori!
Scrivici e dai voce alla tua passione

Territori
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • Il Buschese
Edizioni
  • italia
  • torino
  • genova
Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
Feed RSS

Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di piĂą
OK