X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
  • Manifestazioni
  • Concerti e Musica
  • Teatro e Cinema
  • Sport
  • Escursioni / Montagna
  • Corsi
  • Altro
  • Mostre
  • Convegni
  • tutta la provincia
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • defunti Cuneo

Home \ Eventi \ Convegni \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

BORGO SAN DALMAZZO - Wednesday 07 May 2025, 17:43

luogo Municipio di Borgo San Dalmazzo, ore 18.30

Calderoni promuove un incontro sulle politiche per le aree interne a Borgo San Dalmazzo

L'appuntamento del 27 maggio sarà un’occasione di confronto dedicata alle prospettive di rilancio delle zone piemontesi fuori dalle grandi e medie città
Calderoni promuove un incontro sulle politiche per le aree interne a Borgo San Dalmazzo
Rappresentano la maggior parte dell’estensione della regione. L’argomento è al centro dell’incontro, promosso dal consigliere regionale Mauro Calderoni in collaborazione col circolo Pd di Borgo San Dalmazzo e valli coordinato da Matteo Giordano, “Aree interne, cuore pulsante del Piemonte - Proposte per un nuovo sviluppo sostenibile”, in programma il 27 maggio alle 18.30, nella Sala consiliare del Comune di Borgo San Dalmazzo (piazza Liberazione 6).
 
Un’occasione di confronto dedicata alle prospettive di rilancio delle zone piemontesi fuori dalle grandi e medie città, come vallate alpine e colline, con un’attenzione particolare sulle politiche territoriali integrate. Il confronto viene introdotto, dopo il saluto della sindaca Roberta Robbione, “padrona di casa”, da Loris Emanuel, sindaco di Moiola, presidente dell’Unione montana valle Stura e consigliere provinciale. Partecipano esperti e rappresentanti delle istituzioni e interverranno Loris Servillo, professore ordinario del dipartimento interateneo di “Scienze, Progetto e Politiche del territorio” del Politecnico di Torino, Paolo Corvo, professore associato di Sociologia generale all’Università di Scienze gastronomiche, Sara Tomatis, assessora della Città di Cuneo con delega alla Metromontagna, e Chiara Gribaudo, deputata, presidente della Commissione d’inchiesta sulle condizioni di lavoro in Italia e vice presidente del Partito Democratico. Le conclusioni del dibattito sono a cura di Mauro Calderoni, consigliere regionale.
 
“Invitiamo caldamente a questo momento di confronto e dialogo i tanti amministratori locali della Granda e la cittadinanza. Riflettere su temi come il futuro delle aree interne e la sostenibilità dello sviluppo territoriale è fondamentale per costruire comunità più forti, inclusive e resilienti che producano un rilancio sostenibile di quella grande parte di Piemonte che sta fuori dall’area metropolitana torinese o, nel caso della nostra provincia, che non è nei dintorni delle Sette sorelle”, dicono dal Pd cuneese.
c.s.
Le date dell'evento:
  • 27/05/2025
luogo Municipio di Borgo San Dalmazzo, ore 18.30
 Condividi
Tag:
Borgo San Dalmazzo - Pd - Calderoni - roberta robbione
commenti
Effettua il login per commentare
notizie interessanti
Menu
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Curiosità
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Altro
Redazione

[email protected]
Maggiori informazioni...

Cerchiamo collaboratori!
Scrivici e dai voce alla tua passione

Territori
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • Il Buschese
Edizioni
  • italia
  • torino
  • genova
Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
Feed RSS

Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
OK