X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
  • Manifestazioni
  • Concerti e Musica
  • Teatro e Cinema
  • Sport
  • Escursioni / Montagna
  • Corsi
  • Altro
  • Mostre
  • Convegni
  • tutta la provincia
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • defunti Cuneo

Home \ Eventi \ Convegni \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

BUSCA - Wednesday 08 November 2023, 16:45

luogo Teatro Civico, ore 21

"Cartoline a Teatro" venerdì 17 novembre a Busca

Alle ore 21 al Civico tre secoli di storia vista attraverso le cartoline. Organizza l’associazione "Museo della cartolina"
"Cartoline a Teatro" venerdì 17 novembre a Busca
Venerdì 17 novembre alle ore 21 al Teatro Civico di Busca, l’associazione Museo della cartolina organizza una serata aperta a tutti dal titolo “Cartoline a Teatro, tre secoli di storia vista attraverso le cartoline”. L’iniziativa nasce per promuovere le finalità del Museo che nel prossimo anno sarà aperto a Busca, in  via Martiri della Libertà.
 
La serata prevede la proiezione e il commento di un centinaio di cartoline d’epoca, per ripercorrere e rivivere il tempo di una Busca che fu. Sara la collezionista Mariateresa Milone a illustrarle. Finalità dell’associazione è promuovere la divulgazione del Museo e contemporaneamente far partecipe la popolazione del progetto. Ad oggi, nell’archivio informatizzato, sono già presenti più di cinquantamila cartoline di vario genere, dai panorami cittadini agli eventi commemorativi, sportivi, religiosi.
 
Chi è interessato, può aderire al progetto del Museo a titolo di socio, tramite il proprio sostegno oppure con la divulgazione delle proprie cartoline. Per informazioni o per aderire all’associazione aperta tutti telefonare al 338.8090767.
 
Animatore e presidente dell’associazione è Mario Berardo, già consigliere comunale, tabacchino in pensione,  molto conosciuto in città anche per questa sua passione di collezionista e di appassionato di ciclismo e di sport.
 
“La collezione - spiega Berardo - nasce dal negozio di tabaccheria che ho ereditato dai prozii e dai miei genitori e che risale al 1919. La più antica cartolina di Busca è datata 1891 e risulta essere la più antica della provincia di Cuneo. Almeno duemila tra originali e ristampe ritraggono Busca, moltissime quelle sul ciclismo: da quelle storiche, risalenti agli albori e ai  primi Giri d’Italia e di Francia, fino alle più recenti autografate dai campioni di oggi e non solo del ciclismo, da Tomba e Simeoni  ad Arianna Fontana, da Vezzali a De Giorgi, ma soltanto una da un calciatore - tiene a precisare Berardo -, Federico Giraudo, giovane promessa prima del Torino e ora militante della Reggina e primo buschese ad essere entrato, quest’anno,  nell’album Panini”.
 
Le attività del Museo sono effettuare ricerche, interpretare ed esporre la raccolta, catalogata digitalmente, nonché conservare e divulgare la cultura dell’immagine e della parola, offrendo una panoramica sul cambiamento dei costumi e degli stili di vita e sulle trasformazioni paesaggistiche, urbanistiche e culturali.
c.s.
Le date dell'evento:
  • 17/11/2023
luogo Teatro Civico, ore 21
 Condividi
il Buschese
Tag:
busca
commenti
Effettua il login per commentare
notizie interessanti
Menu
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Curiosità
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Altro
Redazione

[email protected]
Maggiori informazioni...

Cerchiamo collaboratori!
Scrivici e dai voce alla tua passione

Territori
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • Il Buschese
Edizioni
  • italia
  • torino
  • genova
Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
Feed RSS

Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
OK