Provincia di Cuneo
Castelli Aperti, domenica 31 agosto ritornano le visite nei manieri della regione
Anche la provincia di Cuneo sarà coinvolta nell'iniziativa, con visite da Alba a Saluzzo, passando per SaviglianoL’ultimo fine settimana di agosto porta con sé il fascino di un Piemonte che si racconta attraverso le sue architetture, i paesaggi e le storie custodite da borghi antichi, castelli, ville e residenze nobiliari. Domenica 31 agosto il circuito di Castelli Aperti, che quest’anno celebra i trent’anni di attività, invita a un nuovo percorso nella bellezza, con aperture diffuse in tutte le province, dall’Alessandrino al Cuneese, passando per Asti, Biella, Novara e Torino. Ogni domenica di Castelli Aperti diventa così un’occasione per vivere la storia non come semplice memoria, ma come esperienza da condividere. Il 31 agosto sarà l’ennesima tappa di questo lungo viaggio che da trent’anni intreccia cultura, paesaggio e comunità, offrendo a turisti e residenti un patrimonio unico da riscoprire.
In provincia di Alessandria, ad Acqui Terme sarà possibile scegliere tra la collezione archeologica del Castello dei Paleologi e l’eleganza di Villa Ottolenghi Wedekind, dove la visita guidata si intreccia a una degustazione. Sempre nell’Alessandrino si aprono al pubblico la Tenuta di Razzano, la Gipsoteca Monteverde di Bistagno e l’affascinante Castello di Sannazzaro a Giarole, mentre Ozzano e Rosignano Monferrato accolgono i visitatori nei loro borghi, e a Rivalta Bormida il palazzo Lignana svela le collezioni della Fondazione Elisabeth de Rothschild.
Il Monferrato astigiano sarà invece protagonista con la Torre del Conte Ballada di Saint Robert a Castagnole delle Lanze, il Castello di Rorà a Costigliole d’Asti e le torri di San Giorgio Scarampi e Viarigi, mentre a Nizza Monferrato la Gipsoteca Formica celebra l’arte locale.
Nel Biellese, le collezioni d’arte di Palazzo La Marmora e di Villa Flecchia si affiancano alle mostre contemporanee di Palazzo Gromo Losa, che ospita la sesta edizione del festival “Viaggio. Orizzonti, frontiere, generazioni”. Non manca l’intramontabile fascino del Ricetto di Candelo, borgo fortificato tra i più suggestivi d’Italia.
Il Cuneese si conferma cuore pulsante della rassegna: dai musei di Bra e Saluzzo alle atmosfere del Castello di Govone, fino alle residenze di Barolo, Roddi, Serralunga d’Alba e Magliano Alfieri, senza dimenticare il filatoio di Caraglio e il Castello della Manta, straordinario scrigno di affreschi quattrocenteschi. Borghi e torri medievali, come quelli di Priero e Corneliano d’Alba, restituiscono invece la dimensione autentica di comunità che ancora oggi vivono in equilibrio tra storia e contemporaneità.
Le aperture toccano anche il Novarese, con il Castello Dal Pozzo di Oleggio Castello e quello di Vinzaglio, e il Torinese, dove spiccano il Castello di Masino a Caravino, Casa Lajolo a Piossasco, il Castello di Miradolo a San Secondo di Pinerolo e l’affascinante Castello delle Quattro Torri di Arignano, visitabile anche in formula combinata con Castelguelfo di Chieri.
PROVINCIA DI CUNEO
Alba – Museo Diocesano di Alba: aperto con orario 14.30 – 18.30. Ingresso: Intero 5€.
Prenotazioni: https://castelliaperti.it/it/
Barolo – Castello Falletti di Barolo e WIMU Wine Museum: aperto dalle 10.30 alle 19.00. Ingresso: Intero 9€; ridotto 7€.
Prenotazioni: https://castelliaperti.it/it/
Bra – La Zizzola: parco e museo della Zizzola aperti dalle ore 10.00 alle ore 18.00. Ingresso gratuito.
Bra – Museo Civico di Storia Naturale Craveri: aperto dalle 10.00 alle 12.30 e dalle 14.30 alle 17.30. Ingresso: Singolo Museo 5€; Musei Civici Bra 10€.
Bra – Museo Civico di Palazzo Traversa: dalle 10.00 alle 12.30 e dalle 14.30 alle 17.30. Ingresso: Singolo Museo 5€; Musei Civici Bra 10€.
Caraglio - Il Filatoio: visite guidate alle ore 11.00, 15.30, 17.30. Ingresso: Intero 9€
Cherasco – Palazzo Salmatoris: dalle 9.30 alle 12.30 e dalle 14.30 alle 18.30. Ingresso: Gratuito.
Corneliano d’Alba - Torre di Corneliano d’Alba: aperto solo su prenotazione, con almeno due giorni di anticipo, contattando il Tel. 338 9654524 o Tel. 340 8026232.
Dronero – Museo Civico Luigi Mallé: dalle 15.00 alle 19.00 (ultimo ingresso ore 18.30). Ingresso: Gratuito.
Fossano – Castello dei Principi D’Acaja: aperto con partenza tour alle ore 11.00, 15.00 e 16.30. Biglietteria presso l’Ufficio Turistico (corte interna del maniero). Consigliata la prenotazione. Numero Verde 800 210 762 - Tel. 0172 601 60; [email protected]. Ingresso: Intero 5€; ridotto 3€.
Govone – Castello Reale: dalle 10.00 alle 12:30 e dalle 15:00 alle 18.00 (ultimo ingresso ore 17.30). Ingresso: Intero 7€; ridotto 5€.
Prenotazioni: https://castelliaperti.it/it/
Magliano Alfieri – Museo dei soffitti in gesso e Teatro del Paesaggio - Castello degli Alfieri di Magliano: aperto con orario 10.30-18.30. Ingresso: Intero 5€ (un museo); Intero 7€ (due musei).
Prenotazioni: https://castelliaperti.it/it/
Manta – Castello della Manta: aperto con orario 11.00-19.00. Ingresso: Intero 11€; Visita guidata Intero 15€.
Mombasiglio- Museo del Gen. Bonaparte nel Castello di Mombasiglio: dalle ore 10.00 alle ore 18.00. Ingresso: Intero 8€, Ridotto 6€.
Priero – Borgo e Torre Medievale di Priero: visite guidate su prenotazione dalle 10.00 alle 18.00. Info: Tel: 3331714232; [email protected]. Ingresso: Intero 4€ .
Prenotazioni: https://castelliaperti.it/it/
Roddi – Castello di Roddi: visite esclusivamente guidate con i seguenti orari: 10.30; 11.30; 12.30; 14.30; 15.30; 16.30; 17.30. Prenotazione consigliata. Info: Tel: 0173 386697; castelloroddi@
Biglietto: Intero 6€. Prenotazioni: https://castelliaperti.it/it/
Saluzzo - Casa Cavassa: orario 10.00-13.00 e 14.00-19.00. Ingresso: Intero 6€; ridotto 3,5€.
Prenotazioni: https://castelliaperti.it/it/
Saluzzo – Casa Natale di Silvio Pellico: visite accompagnate dalle 14:00 alle 19:00. Ingresso: Intero 3,5€; ridotto 2,5€. Prenotazioni: https://castelliaperti.it/it/
Saluzzo – La Castiglia: orario 10.00-13.00 e 14.00-19.00. Ingresso: Intero 8€; ridotto 6€.
Prenotazioni: https://castelliaperti.it/it/
Saluzzo – Torre Civica e Pinacoteca Olivero: orario 10.00-13.00 e 14.00-19.00. Ingresso: Intero 3,5€; ridotto 2,5€. Prenotazioni: https://castelliaperti.it/it/
Saluzzo - Villa Belvedere Radicati: orario 10.00-13.00 e 14.00-19.00. Ingresso: Intero 5€; ridotto 3€. Prenotazioni: https://castelliaperti.it/it/
Savigliano – Museo Civico A. Olmo e Gipsoteca D. Calandra: orario 10.00-13.00 e 15.00-18.30.
Ingresso: Intero 5€; ridotto 3€.
Savigliano – Palazzo Muratori Cravetta: visite guidate con prenotazione consigliata allo 0172/370736 o mail ufficioturistico@comune.
Savigliano - Torre Civica: visite guidate con prenotazione consigliata allo 0172/370736 o mail ufficioturistico@comune.
Serralunga d’Alba – Castello di Serralunga d’Alba: aperto con visite guidate alle ore 10.30; 11.15; 12.00; 12.45; 14.30; 15.15; 16.00; 16.45; 17.30. Ingresso: Intero 6€; ridotto 3€.
Prenotazioni: https://castelliaperti.it/it/
- 26/08/2025

cuneo - Saluzzo - Savigliano - Provincia - Castelli Aperti