X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
  • Manifestazioni
  • Concerti e Musica
  • Teatro e Cinema
  • Sport
  • Escursioni / Montagna
  • Corsi
  • Altro
  • Mostre
  • Convegni
  • tutta la provincia
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • defunti Cuneo

Home \ Eventi \ Concerti e Musica \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

BUSCA - Friday 14 February 2020, 09:15

luogo Busca, ore 21

Cesare Pavese e Luigi Tenco rivivono al Teatro Civico di Busca

Venerdì 21 febbraio nuovo appuntamento con la stagione teatrale 'Spaesamenti' organizzata da 'Santibriganti'
Cesare Pavese e Luigi Tenco rivivono al Teatro Civico di Busca
Venerdì 21 febbraio alle 21 torna “Il Teatro fa il suo giro” al Teatro Civico di Busca con un nuovo appuntamento della stagione “Spaesamenti”, organizzata da Santibriganti in collaborazione con la Fondazione Piemonte dal Vivo. In scena “Un posto per volare”, spettacolo dedicato a Luigi Tenco e a Cesare Pavese, del quale ricorre il settantesimo anniversario dalla morte, che unisce teatro e musica. La drammaturgia e le musiche originali sono ad opera del cantautore Orlando Manfredi, che sarà in scena insieme con Luca Occelli, per una produzione Santibriganti.
 
Partendo dal proprio vissuto di cultori ed estimatori di Tenco e Pavese fin dall’infanzia, muovendosi da esperienze familiari autentiche e suggestive, gli attori portano in scena le intersezioni tra un autore e l’altro, attraverso un viaggio sensoriale dove i confini sfumano e si contaminano. Un percorso affascinante e coinvolgente nel quale danno vita alla storia di un Epigono, chiamato il Nostro, che cerca con esiti tragicomici di replicare le grandezze e i fallimenti, l’arte e la vita dei due idoli piemontesi. Oltre ad appassionarsi, a commuoversi e a ridere della vicenda del “Nostro”, il pubblico scopre che Tenco e Pavese hanno davvero molto in comune, a partire dalla semplicità della loro voce poetica, alla parola scabra, diretta, coraggiosamente semplice ma mai banale.
 
Al termine dello spettacolo, nel foyer del teatro si terrà il consueto appuntamento con “Tarallucci e vino”, un momento dedicato al pubblico e agli artisti appena andati in scena organizzato da Santibriganti.
 
La Residenza Teatri Civici “Il teatro fa il suo giro” di Caraglio, Busca e Dronero, Stagione teatrale 2018/2019 “Spaesamenti” è stata ideata e realizzata da Santibriganti Teatro in collaborazione con Piemonte dal Vivo, con il contributo di Comune di Caraglio, Comune di Busca, Comune di Dronero, il sostegno di Regione Piemonte, il sostegno di Fondazione CRC e in collaborazione con Teatranza, Concentrica e In-Box Verde.
 
Biglietti
Intero € 13 - Ridotto € 10 - Ridotto extra € 8
c.s.
Le date dell'evento:
  • 21/02/2020
luogo Busca, ore 21
 Condividi
il Buschese
Tag:
busca
commenti
Effettua il login per commentare
notizie interessanti
Menu
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Curiosità
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Altro
Redazione

[email protected]
Maggiori informazioni...

Cerchiamo collaboratori!
Scrivici e dai voce alla tua passione

Territori
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • Il Buschese
Edizioni
  • italia
  • torino
  • genova
Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
Feed RSS

Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
OK