X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
  • Manifestazioni
  • Concerti e Musica
  • Teatro e Cinema
  • Sport
  • Escursioni / Montagna
  • Corsi
  • Altro
  • Mostre
  • Convegni
  • tutta la provincia
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • defunti Cuneo

Home \ Eventi \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

VALGRANA - Friday 25 July 2025, 16:57

luogo Via Roma, ore 14

Ciclismo, dopo sei anni torna la Coppa Valle Grana

La 67^ edizione della storica corsa domenica 10 agosto, anticipata da un evento sabato sera. Come da tradizione, l'arrivo e la partenza saranno a Caraglio
Ciclismo, dopo sei anni torna la Coppa Valle Grana

Storicamente caratterizzata da grandi successi di colori e sport, la Coppa Valle Grana ritorna sulle strade insignita di un importante riconoscimento: “Campionato Provinciale Juniores di Ciclismo su Strada 2025 per la Provincia di Cuneo”. L'appuntamento è per domenica 10 agosto con la corsa ciclistica che ha visto gli albori nel 1933 e che vanta un ricco albo d’oro, con la partecipazione di importanti ciclisti storici e contemporanei, tra cui vanno annoverati i grandi campioni come Carlo Durando di Pradleves (presenziò al Giro d’Italia), Pierre Molineris di Caraglio, Corrado Donadio di Valgrana (campione del mondo juniores e tricolore dilettanti), Lucien Aimar di Bernezzo (vincitore del Tour de France nel 1966). La precedente edizione risale a maggio del 2019 e va ricordata per l’ottimo successo organizzativo: l’evento richiamò oltre cento corridori ciclisti i quali hanno colorato le strade ed attratto gli appassionati delle due ruote ed i curiosi tutti sull’intero percorso.

L’edizione del 2025 si rinnova, consideando che si colloca all’indomani di un'altra corsa ciclistica, in scena a Lemma, il “4° Memorial Paolo Salvatico”, gara prevista per sabato 9 agosto. Tale combinata di due giorni si declina così come un appuntamento imperdibile della stagione e diventa molto appetibile per un gran numero di squadre Juniores fuori regione ed internzionali, alzando significativamente il livello della competizione.

Sebbene sia ormai alla sua 67° edizione, la Coppa Valle Grana è sempre capace di emozionare con il suo percorso spettacolare e completo. Quest'anno, vengono attraversati ben nove Comuni: Caraglio, con i classici traguardo e partenza in via Roma, Valgrana, Monterosso Grana, Pradleves, dove l’avvincente anello conclude la prima ascesa di giornata, poi Bernezzo, Cervasca, Vignolo con due passaggi, Dronero e Montemale, sede dell’ambitissimo Gran Premio della Montagna (GPM). Chi sarà così ardito da ripetere un attacco in picchiata in discesa da Montemale come fece nel 2009 Matteo Draperi di Roccasparvera? Oppure, chi sarà così abile a resistere per tutto il percorso e spuntarla nella volata finale a ranghi ristretti come nel 2011 fece Jacopo Mosca di Pinerolo? O ancora, come comportarsi se andrà via una fuga ben amalgamata già nell’ascesa a Pradleves ed il gruppo rallenterà concedendo ai fuggitivi l’onore di giocarsi la vittoria?

La manifestazione si aprirà già sabato 9 agosto alle ore 20.30 presso il Teatro civico di Caraglio, con un evento gratuito dal titolo "Trame di bicicletta: storia, passione, rinascita, metodo, benessere", durante il quale si incroceranno prospettive diverse collegate da un unico fil rouge: ciclismo e bicicletta. L’evento vedrà la partecipazione di figure interessanti quali: Franco Bocca (giornalista), Davide Rivero (atleta), Diego Colombari (handbiker), Giuseppe Cantamessa (preparatore atletico ed atleta), Laura Boetti (atleta e nutrizionista). Modererà l’incontro Guido Campana (giornalista).

Durante la serata di sabato 9 agosto verrà anche proposta la Lotteria della Coppa Valle Grana, che vanta un ampio ventaglio di prestigiosi e squisiti premi offerti dalle realtà locali. I biglietti saranno disponibili anche durante tutta la giornata della gara nella zona arrivo, mentre i premi visionabili presso il Teatro Civico di Caraglio.

Occhio all’orologio ed alla tabella di marcia: la partenza della corsa scatterà domenica 10 agosto da via Roma, a Caraglio, alle ore 14. L’arrivo è previsto per le 16.40 circa, sempre in via Roma, a Caraglio. Contestualmente avverrà la premiazione della lotteria della Coppa Valle Grana aperta a tutti.

La VC Esperia Piasco ringrazia tutti coloro che si sono impegnati per rendere ancora una volta questo evento motivo di orgoglio effettivo, oltrechè a tutti gli enti che hanno supportato l’evento in prima persona, come l’Unione Montana Valle Grana, il Comune di Valgrana, la BCC di Caraglio, e a tutta la molteplicità di realtà locali che hanno contribuito con prestigiosi prodotti e sponsorizzazioni.

c.s.
Le date dell'evento:
  • 10/08/2025
luogo via Roma, ore 14
 Condividi
Tag:
Valgrana - ciclismo - coppa
commenti
Effettua il login per commentare
notizie interessanti
Menu
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Curiosità
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Altro
Redazione

[email protected]
Maggiori informazioni...

Cerchiamo collaboratori!
Scrivici e dai voce alla tua passione

Territori
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • Il Buschese
Edizioni
  • italia
  • torino
  • genova
Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
Feed RSS

Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
OK