X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
  • Manifestazioni
  • Concerti e Musica
  • Teatro e Cinema
  • Sport
  • Escursioni / Montagna
  • Corsi
  • Altro
  • Mostre
  • Convegni
  • tutta la provincia
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • defunti Cuneo

Home \ Eventi \ Teatro e Cinema \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

AISONE - Tuesday 21 June 2022, 10:16

luogo Teatro della Confraternita, ore 21

Con l’arrivo dell’estate torna a calcare i palcoscenici delle valli occitane Claudio Franco

Spalla dell’attore sarà questa volta una coppia inedita per il teatro, ma abituata al palcoscenico: i fratelli Stefano ed Edoardo Degioanni di Aisone, anime della band di musica occitana Lou Seriol
Con l’arrivo dell’estate torna a calcare i palcoscenici delle valli occitane Claudio Franco
Con l’arrivo dell’estate torna a calcare i palcoscenici delle valli occitane Claudio Franco, poliedrico attore amatoriale di Aisone, attivo sulle scene da una decina d’anni e recentemente protagonista principale della tragedia occitana Bastian Nevacho di Diego Anghilante. Bartavelear è uno spettacolo leggero, costituito da scenette, sketch, racconti tramandatigli da parenti e compaesani, storie tradizionali, altre inventate dalla fantasia di Claudio o scritte da altri autori, come l’immaginario discorso del Visconte Bolleris di Demonte, per sorridere in maniera genuina attraverso la comicità a nòsta mòda. In occitano bartavelear significa chiacchierare animatamente, parlare con loquacità, e deriverebbe dalla bertavela, la pernice rossa (Alectoris rufa) nota per il suo verso particolarmente rumoroso e continuo, che avrebbe ispirato il nome anche al bartavel, piccolo argano o congegno che faceva oscillare la griglia del ventilabro, producendo un suono insistente e ripetuto.
 
E certo non difetta la bertavela, ovvero la parlantina, a Claudio Franco, che con questo spettacolo si riallaccia in qualche modo a Reclam, cabaret proposto alcuni anni fa nelle valli. Spalla dell’attore sarà questa volta una coppia inedita per il teatro, ma abituata al palcoscenico: i fratelli Stefano ed Edoardo Degioanni di Aisone, anime della band di musica occitana Lou Seriol. Dopo la prima a Celle di Macra, lo spettacolo andrà in scena venerdì 1° luglio 2022 alle ore 21 presso il Teatro della Confraternita di Aisone (Crouzà). L’ingresso è libero e gratuito. L’iniziativa è promossa da Espaci Occitan e realizzata con la collaborazione del Comune di Aisone e della Proloco Aisone, e inserita nell’ambito di Occit’amo. Per info: Espaci Occitan, www.espaci-occitan.org, [email protected], Fb @museooccitano, Tw @espacioccitan, tel 0171904075 e Comune di Aisone, tel 017195751.
c.s.
Le date dell'evento:
  • 01/07/2022
luogo Teatro della Confraternita, ore 21
 Condividi
Tag:
Aisone
commenti
Effettua il login per commentare
notizie interessanti
Menu
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Curiosità
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Altro
Redazione

[email protected]
Maggiori informazioni...

Cerchiamo collaboratori!
Scrivici e dai voce alla tua passione

Territori
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • Il Buschese
Edizioni
  • italia
  • torino
  • genova
Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
Feed RSS

Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
OK