Parco “Amilcare Merlo” di Confindustria Cuneo (via Bersezio 9, Cuneo), ore 9-18
Confindustria Cuneo rende omaggio alla Vespa, leggenda iconica della storia industriale italiana
Il 4 e 5 ottobre, la casa degli industriali cuneesi ospita l’esposizione del mito su due ruote che ha fatto sognare il mondo intero, in collaborazione con il Vespa Club di Cuneo e Ruote d’epoca di CherascoDopo l’ottima accoglienza riservata alle precedenti esposizioni dedicate al mondo dei motori – “Le 175cc, moto che hanno segnato un’epoca”, “Vincenzo Lancia: quando l’ingegneria incontra il design” e “50cc: le due ruote che hanno messo in moto l’Italia” Confindustria Cuneo si è fatto promotore di un nuovo appuntamento, dedicato interamente a un vero e proprio mito italiano delle due ruote.
Ben lungi da essere un semplice mezzo di trasporto, la Vespa è diventata ben presto un vero emblema dell’italianità nel mondo, rappresentando la rinascita del nostro Paese nel secondo dopoguerra, grazie alla combinazione di design innovativo e senso di libertà. Progettata nel 1946 da Corradino D’Ascanio per Piaggio, lo scooter italiano ha saputo ritagliarsi uno spazio come icona globale, capace di influenzare mode, cultura e abitudini, nonché di rappresentare un elemento di emancipazione femminile.
L’iniziativa, realizzata con il supporto della Camera di Commercio di Cuneo e in collaborazione del Vespa Club Cuneo e Ruote d’epoca di Cherasco, consentirà di ammirare nel parco “Amilcare Merlo” di Confindustria Cuneo (via Bersezio 9, Cuneo) ben 29 modelli originali di Vespa, che coprono oltre 30 anni di storia.
Mariano Costamagna, presidente di Confindustria Cuneo, invita tutti a visitare la mostra ricordando: "La Vespa non è solo uno scooter, ma un’icona senza tempo dell’identità italiana. Va oltre l’interesse di appassionati e collezionisti: rappresenta un patrimonio culturale fatto di creatività, ingegno e capacità di evolversi. Ha segnato la vita di intere generazioni e ha incarnato, soprattutto per i giovani e per le donne, l’ideale di indipendenza e libertà. È proprio puntando su queste caratteristiche – innovazione, eleganza e determinazione – che dobbiamo continuare a investire nel “made in Italy”, affinché esempi come quello della Vespa possano essere fonte di ispirazione anche per il mondo industriale di domani".
La mostra sarà aperta al pubblico sabato 4 e domenica 5 ottobre, dalle ore 9 alle 18.
- 04/10/2025 - 05/10/2025

cuneo - vespa - Confindustria - Mostra - evento