X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
  • Manifestazioni
  • Concerti e Musica
  • Teatro e Cinema
  • Sport
  • Escursioni / Montagna
  • Corsi
  • Altro
  • Mostre
  • Convegni
  • tutta la provincia
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • defunti Cuneo

Home \ Eventi \ Convegni \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

CUNEO - Sunday 12 March 2023, 11:40

luogo Centro Documentazione Territoriale, ore 16-19

Crisi idrica e cambiamento climatico, le associazioni ambientaliste cuneesi si interrogano

Martedì 22 il convegno organizzato da Pro Natura, Legambiente, Lipu, Cuneo Birding e Italia Nostra, in occasione della giornata mondiale dell’acqua
Crisi idrica e cambiamento climatico, le associazioni ambientaliste cuneesi si interrogano
Mercoledì 22 marzo, presso il CDT (Centro di Documentazione Territoriale) in largo Barale 1 a Cuneo, dalle 16 alle 19 si terrà il convegno “Acqua - uso responsabile e sostenibile di un bene comune sempre più scarso”, organizzato dal Coordinamento delle Associazioni ambientaliste cuneesi (Pro Natura, Legambiente, Lipu, Cuneo Birding e Italia Nostra) in occasione della giornata mondiale dell’acqua.
 
I cambiamenti climatici in corso e la pesante siccità che ha colpito il nostro territorio richiedono una seria riflessione su come affrontare il problema di un bene comune indispensabile per la vita sulla Terra.
 
Dopo l’introduzione di Domenico Sanino, giornalista e presidente di Pro Natura Cuneo “Le vicende storiche dell’acqua in Provincia di Cuneo”, Giulio Conte, esperto in gestione eco-sostenibile delle risorse idriche, fondatore e già presidente del CIRF, fondatore e direttore tecnico di Ambiente Italia, collaboratore della società IRIDRA, affronterà il tema: “Cambiamento climatico, crisi idrica e strategie di adattamento”.
 
Seguiranno l’intervento di Oreste Delfino del Comitato Cuneese Acqua bene comune che affronterà il tema “Gestione pubblica dell’acqua: in Provincia di Cuneo i cambiamenti climatici ne esaltano il ruolo” e di Ezio Barp, presidente del comitato “SI D.A.VS.” (Si alle circonvallazioni di Demonte e Aisone in Valle Stura): “L’oro blu e gli effetti collaterali in Valle Stura”.
 
Il convegno rientra nella programmazione per i crediti dei giornalisti italiani.
 
Ingresso libero, fino ad esaurimento dei posti disponibili
Redazione
Le date dell'evento:
  • 12/03/2023
luogo Centro Documentazione Territoriale, ore 16-19
 Condividi
Tag:
cuneo - acqua - siccità - convegno - Associazionismo
commenti
Effettua il login per commentare
notizie interessanti
Menu
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Curiosità
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Altro
Redazione

[email protected]
Maggiori informazioni...

Cerchiamo collaboratori!
Scrivici e dai voce alla tua passione

Territori
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • Il Buschese
Edizioni
  • italia
  • torino
  • genova
Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
Feed RSS

Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
OK