X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
  • Manifestazioni
  • Concerti e Musica
  • Teatro e Cinema
  • Sport
  • Escursioni / Montagna
  • Corsi
  • Altro
  • Mostre
  • Convegni
  • tutta la provincia
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • defunti Cuneo

Home \ Eventi \ Convegni \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

CUNEO - Sunday 27 November 2022, 14:34

luogo Centro Incontri della Provincia di Cuneo, ore 15,45

Cuneo 2040: il Consorzio Socio Assistenziale promuove un percorso di programmazione sui temi del sociale

L'avvio è in programma martedì 29 novembre alle ore 15.45 presso il Centro Incontri della Provincia in corso Dante
Cuneo 2040: il Consorzio Socio Assistenziale promuove un percorso di programmazione sui temi del sociale
Prende avvio martedì 29 novembre alle ore 15.45, presso il Centro Incontri della Provincia (Cuneo, Corso Dante n. 14), il percorso “Cuneo 2040 - Spunti programmatici per il sociale del nostro territorio”, promosso dal Consorzio Socio Assistenziale del Cuneese.
 
L’iniziativa, promossa dall’ente gestore dei servizi sociali dei 53 Comuni dell’area cuneese, si configura come una attività di programmazione strategica sui temi del sociale che, a partire dall’analisi dell’esistente e dello scenario demografico di riferimento, possa coinvolgere tutti gli stakeholder del territorio, pubblici e privati, in un percorso di riflessione, confronto e identificazione di spunti sui prossimi due decenni, per orientare le scelte strategiche dell’ente e del territorio
rispetto ai temi del welfare. Cuneo 2040 ha già ricevuto un contributo della Fondazione CRC nell’ambito del Bando autunno 2022.
 
Durante il primo appuntamento del 29 novembre, saranno illustrate le finalità e la struttura organizzativa dell’iniziativa, e saranno offerti alcuni dati di inquadramento, raccolti dal partner tecnico che il Consorzio ha identificato e incaricato (Laboratorio Percorsi di secondo welfare dell’Università di Milano). A partire da gennaio, saranno organizzati dei tavoli tematici sui principali ambiti di intervento del Consorzio (i minori e le famiglie, la disabilità, le persone anziane e la fragilità adulta) e su alcune tematiche trasversali, quali quella delle reti e delle relazioni che sostengono il funzionamento del welfare e delle professioni che lo popolano e lo fanno crescere. I tavoli saranno aperti a tutti i soggetti interessati e condotti da facilitatori del Laboratorio Percorsi di secondo welfare e di Pares Partecipazione Responsabilità Solidarietà.
 
Per garantire l’ottimale organizzazione della giornata, si chiede cortesemente a quanti interessati a partecipare di segnalare il proprio nominativo tramite il seguente form: modulo di iscrizione Cuneo2040.
c.s.
Le date dell'evento:
  • 29/11/2022
luogo Centro Incontri della Provincia di Cuneo, ore 15,45
 Condividi
Tag:
cuneo
commenti
Effettua il login per commentare
notizie interessanti
Menu
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Curiosità
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Altro
Redazione

[email protected]
Maggiori informazioni...

Cerchiamo collaboratori!
Scrivici e dai voce alla tua passione

Territori
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • Il Buschese
Edizioni
  • italia
  • torino
  • genova
Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
Feed RSS

Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
OK