X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
  • Manifestazioni
  • Concerti e Musica
  • Teatro e Cinema
  • Sport
  • Escursioni / Montagna
  • Corsi
  • Altro
  • Mostre
  • Convegni
  • tutta la provincia
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • defunti Cuneo

Home \ Eventi \ Mostre \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

CUNEO - Wednesday 04 March 2020, 09:20

luogo Cuneo

Cuneo, a Palazzo Samone una mostra per la 'Giornata Internazionale della Matematica'

Dal 13 al 19 marzo esposte le opere di Agostino Crosetto nell'ambito del progetto 'Eadem Mutata Resurgo'
Cuneo, a Palazzo Samone una mostra per la 'Giornata Internazionale della Matematica'
In occasione della I° Giornata Internazionale della Matematica, indetta dall'UNESCO per il 14 marzo 2020, dal titolo "Mathematics is everywhere", con il patrocinio della Città di Cuneo sarà allestita la mostra di quadri matematici di Agostino Crosetto, presso Palazzo Samone. Il titolo del progetto espositivo, "Eadem Mutata Resurgo", prende spunto da un'opera che sarà il fil rouge per il visitatore. Tradotto letteralmente, l'adagio latino significa "Risorgo uguale eppure diversa". E' stato scelto nel tentativo di svelare il mistero che lega così strettamente la matematica con il mondo reale attraverso quelle leggi o principi o geometrie che, tutto sommato, lo regolano ed organizzano. I quadri pre-matematici e matematici che verranno esposti hanno come denominatore comune la ricerca di armonia e di conciliazione sia dialettica che artistica tra il sentire ed il vedere, l'ordine ed il caos, l'immaginazione e la realtà, l'intuizione e la logica, la creazione di spazi e volumi (illusori o a frattali) e la poesia più intima grazie alla quale si entra in sintonia con universi sconosciuti e paralleli rispetto al proprio essere e pur tuttavia appartenenti in maniera atavica all'uomo ed alla natura.
 
La mostra sarà aperta tutti i giorni a partire da venerdì 13 a giovedì 19 marzo, con orario continuato dalle 8.30 alle 18.30.
 
c.s.
Le date dell'evento:
  • 13/03/2020 - 19/03/2020
luogo Cuneo
 Condividi
Tag:
cuneo
commenti
Effettua il login per commentare
notizie interessanti
Menu
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Curiosità
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Altro
Redazione

[email protected]
Maggiori informazioni...

Cerchiamo collaboratori!
Scrivici e dai voce alla tua passione

Territori
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • Il Buschese
Edizioni
  • italia
  • torino
  • genova
Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
Feed RSS

Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
OK